Esponente della Liga Veneta e fedelissimo di Zaia, l'assessore allo Sviluppo Economico del Veneto in queste ore è tra i più duri contro il leader...
"Mettiamoci una decima sopra". Con questo post, scritto su fondo nero quasi a evocare un lutto, l'assessore allo Sviluppo Economico del Veneto e fedelissimo di Luca Zaia, Roberto Marcato, ha commentato il risultato della Lega alle ultime elezioni europee. Nel partito guidato dail clima è molto teso e questi mesi che precedono il congresso che si celebrerà il prossimo ottobre saranno decisivi per capire il destino del leader.
Il giorno dopo di Salvini: il peso del "tradimento" di Bossi e l'ancora di salvezza chiamata Vannacci Il candidato imposto da Salvini ha spostato su di sé molto voto interno e di fatto ha utilizzato la parte più estremista dell'elettorato leghista come volo low cost per Strasburgo. "In Veneto, alle scorse politiche qui avevamo il 14,5 per cento. Oggi abbiamo perso un altro punto: se questo è l’effetto Vannacci, auguri", ha dichiarato Marcato aldopo l'ufficializzazione dei risultati.
Noi siamo in sintonia col leghismo. L’eretico è un altro. Ed è il candidato di bandiera. Dio, patria e famiglia non è il nostro repertorio. Chi fa appelli al fascismo, chi dice no all’autonomia differenziata, non può rappresentare la Lega né la Liga". Ancora più dure le parole del portavoce del Senatur, il lombardo Paolo Grimoldi: "Lombardia e Veneto - spiega - sono state stuprate da Salvini.
Chi sicuramente è fuori dall'Europarlamento è uno dei maggiori frontman del salvinismo, il vulcanico senatore Claudio Borghi. Il leader prova a resistere, ma sa bene che di fronte alla "contabilità" che gli presenteranno i dirigenti del nord non potrà raccontare la stessa favola che sta raccontando in queste ore: al nord la Lega è al tracollo ed è surclassata da Fratelli d'Italia nelle sue roccaforti storiche.
Roberto Vannacci Politica Maggioranza Opposizioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Riscatti, venerdì l'ora X: da Lucca a Saelemaekers, chi resta, chi torna e chi vaDe Ketelaere resterà all’Atalanta, più incerta la situazione di Holm. Cancellieri e Piccoli e altri rientreranno alla base. Ma non è detto che ci restino
Leggi di più »
Da De Ketelaere a Origi, l'agenda dei prestiti Milan: chi torna, chi porta soldi, chi..L'ex Bruges e Saelemaekers verso il riscatto da parte di Atalanta e Bologna. Bene Maldini e Colombo. E quelli all'estero...
Leggi di più »
Marcato attacca Salvini: “Congressi subito, Vannacci con noi non c'entra un cazzo'L’assessore zaiano della Liga Veneta sul piede di guerra dopo i risultati delle europee: "Hanno umiliato ancora di più il nostro partito in regione: il generale ci fatto più perdere che guadagnare.
Leggi di più »
Roberto Di Lenarda: “Chi viene a Trieste a studiare troverà una realtà dinamica, in forte espansione”Il Rettore dell’Università giuliana: “Abbiamo investito particolarmente nell'area magistrale e rispetto al periodo pre pandemia gli immatricolati sono aumentat…
Leggi di più »
Matteo Salvini: 'Chi voleva uccidere Robert Fico è della sinistra europeista, basta demonizzare gli avversari'Nota della Lega sui fatti della Slovacchia: 'Berlusconi fu colpito in piazza da odiatori politici per ben due volte, fortunatamente senza rischiare l…
Leggi di più »
Elezioni europee: da Berlusconi a Salvini, chi sono i campioni delle preferenzeGiorgia Meloni (capolista in tutte e 5 le circoscrizioni) sarà di gran lunga la candidata più votata, ma tutto lascia pensare che non supererà gli oltre 2,3 milioni di voti che raccolse Matteo Salvini alle europee di cinque anni fa
Leggi di più »