Il cantante di Where is the Love non si ferma mai!
con Cosmo, dalla sua bio fino a curiosità sull’artista!William James Adams Jr. meglio noto comenasce il 15 marzo 1975 e cresce a Los Angeles. Il cantante, di discendenze jamaicane, non conosce il padre e viene cresciuto solo dalla madre, che lo ha sempre incoraggiato a seguire la sua unicità.
inizia a esibirsi sul palco già negli anni del liceo, con il primo nome artistico"Will-1X". Proprio in questi anni conosce il futuro membro deiAllan Pineda, seguito pochi anni dopo da Jaime Gomez . Nel corso degli anni il gruppo assume prima il nome Black Eyed Pods, e lavorano con questo nome ai primi album. Ma è con l’arrivo della voce femminile diraggiungono il successo mondiale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stretta della Bce, i rischi per i mutui: rate in salita per chi ha scelto il tasso variabile, condizioni peggiori per chi chiede il fisso - Il Fatto QuotidianoLa stretta sul costo del denaro annunciata dalla Bce avrà un effetto a cascata anche sui mutui. Chi ha comprato casa con un prestito a tasso variabile subirà l’impatto più immediato: le rate saliranno già da luglio, quando arriverà il primo rialzo del tasso di riferimento di 25 punti base, e un nuovo aumento scatterà …
Leggi di più »
Copasir, il borbonico Urso e il reato di lesa draghità - Il Fatto QuotidianoNoi siamo molto preoccupati per la serenità del nostro premier. Ci informa La Stampa che l’hanno molto irritato le “accuse politiche” e le “ombre” gettate sul suo governo in seguito alla pubblicazione da parte del Corriere del report dell’Intelligence sulla propaganda russa in Italia. A irritare Draghi, si apprende, non è tanto l’esistenza e la …
Leggi di più »
Il tennista italiano Matteo Berrettini ha vinto il torneo di Stoccarda - Il PostIl tennista italiano Matteo Berrettini ha vinto il BOSS Open, il torneo ATP 250 di Stoccarda, che fino allo scorso anno si chiamava Mercedes Cup.
Leggi di più »
La deriva del Corriere contro chi deraglia dalla “retta via” - Il Fatto QuotidianoGià nei primi giorni di questa guerra sono circolati giudizi che stigmatizzavano chi osava anche solo sollevare qualche interrogativo. Allora si poteva forse essere ottimisti e credere che quegli inquietanti fenomeni di censura fossero dovuti al clima di apprensione provocato dall’evento bellico. E invece tutto è andato precipitando. Nei tre quotidiani Corriere, Repubblica, Stampa (quest’ultima …
Leggi di più »