Chi ha firmato e chi no la dichiarazione della conferenza di pace per l’Ucraina

Italia Notizia Notizia

Chi ha firmato e chi no la dichiarazione della conferenza di pace per l’Ucraina
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 83%

Che prevede di mantenere «l'integrità territoriale» del paese ed è stata firmata da 83 stati e organizzazioni, anche se molti importanti si sono rifiutati

Che prevede di mantenere «l'integrità territoriale» del paese ed è stata firmata da 83 stati e organizzazioni, anche se molti importanti si sono rifiutati

La dichiarazione finale della conferenza di pace per l’Ucraina che si è tenuta in Svizzera lo scorso fine settimanada 83 paesi e organizzazioni internazionali, tra cui le tre principali istituzioni dell’UE e 27 stati membri, compresa l’Italia.

La conferenza si è svolta a Bürgenstock, un resort sul lago di Lucerna. È stata organizzata dal governo svizzero su richiesta di quello ucraino e vi hanno partecipato le rappresentanze di circa 100 paesi e organizzazioni. Le aspettative sull’evento erano piuttosto modeste poiché una conferenza di pace a cui non partecipa una delle due parti in guerra è effettivamente inusuale.

Non si è invece discusso di una possibile soluzione postbellica o delle speranze dell’Ucraina di aderire alla NATO.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, chi parte, chi resta e chi è in bilico: il piano di De RossiRoma, chi parte, chi resta e chi è in bilico: il piano di De RossiLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »

Riscatti, venerdì l'ora X: da Lucca a Saelemaekers, chi resta, chi torna e chi vaRiscatti, venerdì l'ora X: da Lucca a Saelemaekers, chi resta, chi torna e chi vaDe Ketelaere resterà all’Atalanta, più incerta la situazione di Holm. Cancellieri e Piccoli e altri rientreranno alla base. Ma non è detto che ci restino
Leggi di più »

Da De Ketelaere a Origi, l'agenda dei prestiti Milan: chi torna, chi porta soldi, chi..Da De Ketelaere a Origi, l'agenda dei prestiti Milan: chi torna, chi porta soldi, chi..L'ex Bruges e Saelemaekers verso il riscatto da parte di Atalanta e Bologna. Bene Maldini e Colombo. E quelli all'estero...
Leggi di più »

Le idee/ Asset russi la priorità del G7 finanzeLe idee/ Asset russi la priorità del G7 finanzeÈ auspicabile che la riunione del G7 finanziario che inizia oggi a Stresa e che...
Leggi di più »

Imu, scade oggi il pagamento della prima rata: chi deve pagare e chi è esentatoImu, scade oggi il pagamento della prima rata: chi deve pagare e chi è esentato25 milioni di italiani alla cassa per il pagamento della patrimoniale sugli immobili: saranno versati circa 11 miliardi
Leggi di più »

Come stanno i partiti dopo le europeeCome stanno i partiti dopo le europeeC'è chi festeggia, chi fa finta di festeggiare, chi riflette, chi si cimenta nell'ennesima analisi della sconfitta della sua vita, come in...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:26:44