Chiara Ferragni Rinviata a Giudizio per Truffa

Legal Notizia

Chiara Ferragni Rinviata a Giudizio per Truffa
Chiara FerragniTruffaPandoro
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 225 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 117%
  • Publisher: 72%

Chiara Ferragni è stata rinviata a giudizio per truffa aggravata per le vicende del pandoro Balocco e delle uova di Pasqua con Dolci Preziosi. La procura di Milano ha contestato l'accusa, sostenendo che Ferragni avrebbe indotto in errore i consumatori con comunicazioni decettive.

Chiara Ferragni è stata rinviata a giudizio per truffa aggravata per le vicende del pandoro Balocco e delle uova di Pasqua con Dolci Preziosi . Il decreto di citazione diretta è stato notificato questa mattina, 29 gennaio, ai difensori. La richiesta della procura, firmata dall'aggiunto Eugenio Fusco e il pm Cristian Barilli, riguarda anche gli altri indagati: l'ex braccio destro di Ferragni.

Il 26 novembre scorso i pm di Milano avrebbero ricevuto la memoria difensiva scritta dai legali di Ferragni, Giuseppe Iannacona e Marcello Bona. L'atto difensivo serviva a in quanto 'questa vicenda non ha alcuna rilevanza penale e i profili controversi sono già stati affrontati e risolti' davanti al garante della concorrenza e del mercato. L'archiviazione però non è stata accettata. Nell'atto i legali avrebbero contestato la procedibilità dell'accusa di truffa in assenza di querele dei consumatori, considerato che solo quella del Codacons come parte offesa non è sufficiente. I pm hanno proceduto d'ufficio e hanno contestato l'aggravante della minorata difesa dei consumatori 'ingannati' perché la presunta truffa sarebbe stata connessa su siti internet., oltre che benefici non calcolabili 'dal ritorno di immagine'. L'operazione 'Balocco' avrebbe indotto 'in errore un numero imprecisato di acquirenti' convinti che con il proprio acquisto Pink (al prezzo di 9,37 euro invece di 3,68 euro del prodotto tradizionale) avrebbero finanziato la raccolta fondi a favore dell'ospedale Regina Margherita di Torino. L'accordo, invece, si è rivelato ben diverso, per la procura: le società Ferragni hanno incassato poco più di un milione di euro per pubblicizzare via Instagram l'iniziativa benefica per la quale la società Balocco aveva destinato 50mila euro a favore dell'ospedale, indipendentemente dalle vendite che si sono attestate ad 'almeno 362.577' pandori Balocco Pink Christmas. La procura, nella chiusura indagine, non quantifica per la società l'ingiusto profitto, ma se si calcola la differenza fra i due prezzi e lo si moltiplica per le vendite la somma supera i 2 milioni di euro. 'Restiamo fermamente convinti che questa vicenda non abbia alcuna rilevanza penale e che ogni profilo controverso sia già stato affrontato e risolto avanti l'Agcm', così, in una nota, Iannaccone e Bana hanno replicato alla decisione presa dalla Procura. 'L'interlocuzione con i Pubblici Ministeri non ha avuto l'esito auspicato e la Procura ha preferito demandare al Giudice del dibattimento ogni decisione nonostante sia evidente l'assenza di condotte costituenti reato e la mancanza delle condizioni di procedibilità - sostengono i legali - L'innocenza della nostra assistita verrà certamente acclarata in giudizio che affronteremo serenamente'. Nella nota si leggono anche le parole dell'imprenditrice: 'Credevo sinceramente che non fosse necessario celebrare un processo per dimostrare di. Dovrò purtroppo convivere ancora del tempo con questa accusa, che ritengo profondamente ingiusta, ma sono pronta a lottare con ancora maggiore determinazione per far emergere la mia assoluta innocenza'. A ottobre 2024 la Procura di Milano ha chiuso le indagini sul caso Pandoro e Dolci Preziosi. Il lavoro del nucleo di polizia economico finanziario della guardia di finanza portò alla notifica a Chiara Ferragni, Fabio Damato, Alessandra Balocco e Francesco Canillo dell'avviso 'all'indagato della conclusione delle indagini preliminari (art. 415-bis del codice di procedura penale) per i reati di truffa continuata e aggravata in relazione alle operazioni commerciali 'Pandoro Balocco Pink Christmas, Limited Edition Chiara Ferragni' (Natale 2022) e 'Uova di Pasqua Chiara Ferragni - sosteniamo i Bambini delle Fate' (Pasqua 2021 e 2022)' si legge nella nota della Procura. 'Le indagini hanno permesso di ricostruire la pianificazione e diffusione di comunicazioni di natura decettiva, volte a indurre in errore i consumatori in ordine al collegamento tra l'acquisto dei prodotti pubblicizzati e iniziative benefiche'. Poi, sulla diffusione della notizia: 'Sussiste un pubblico interesse a divulgare la notizia riguardante tale procedimento, in considerazione della lesione di beni giuridici diffusi', prosegue ancora la nota, 'ferma restando la presunzione di innocenza dei destinatari del sopracitato avviso, da reputarsi non colpevoli fino alla eventuale sentenza di condanna divenuta irrevocabile'. La difesa di Ferragni a novembre come allora fu la medesima. I legali di Ferragni commentarono così le accuse: 'Riteniamo che questa vicenda non abbia alcuna rilevanza penale e che i profili controversi siano già stati affrontati e risolti in sede di Agcom. Avvieremo al più presto un confronto con i Pubblici Ministeri e confidiamo in una conclusione positiva della vicenda. Chiara Ferragni ha fiducia nel lavoro della magistratura e che la sua innocenza venga acclarata quanto prima

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Chiara Ferragni Truffa Pandoro Balocco Dolci Preziosi Giudizio Procura Di Milano

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chiara Ferragni rinviata a giudizio per truffa pandoro Pink ChristmasChiara Ferragni rinviata a giudizio per truffa pandoro Pink ChristmasL'influencer Chiara Ferragni è stata rinviata a giudizio per la vicenda della presunta truffa dei pandoro 'Pink Christmas' e per le uova di cioccolato. La procura di Milano ha contestato a Ferragni e ad altri indagati reati di truffa continuata e aggravata per aver indotto in errore i consumatori sulla reale destinazione delle vendite.
Leggi di più »

Chiara Ferragni rinviata a giudizio per presunta truffa dei pandoro 'Pink Christmas'Chiara Ferragni rinviata a giudizio per presunta truffa dei pandoro 'Pink Christmas'La Procura di Milano ha emesso il decreto di citazione a giudizio contro Chiara Ferragni per la vicenda della presunta truffa dei pandoro 'Pink Christmas' e delle uova di cioccolato. L'influencer, tramite i suoi avvocati, si dichiara innocente e pronta a difendersi in giudizio.
Leggi di più »

Chiara Ferragni rinviata a giudizio per truffa aggravataChiara Ferragni rinviata a giudizio per truffa aggravataL'influencer Chiara Ferragni è stata rinviata a giudizio per truffa aggravata per i casi del pandoro 'Pink Christmas' e delle uova di cioccolato di Pasqua 'Dolci Preziosi'. La difesa ritiene che non abbia commesso alcun reato e che ogni profilo controverso sia già stato affrontato. La prima udienza è stata fissata per il 23 settembre.
Leggi di più »

Visibilia, Daniela Santanchè rinviata a giudizioVisibilia, Daniela Santanchè rinviata a giudizioDal 2025, l'abrogazione del coacervo ereditario semplificherà le imposte per gli eredi. Il Decreto Legislativo n. 139/2024 e le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate eliminano il sistema complesso che sommava valore dell'eredità e donazioni per calcolare l'imposta di successione.
Leggi di più »

Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancioSantanchè rinviata a giudizio per falso in bilancioLa senatrice Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio dalla procura di Milano con l'accusa di falso in bilancio relativo al gruppo Visibilia Editore. Le indagini si riferiscono al periodo tra novembre 2014 e dicembre 2021, quando Santanchè ricopriva diverse posizioni dirigenziali all'interno del gruppo. L'accusa contesta che Santanchè abbia, con altre sei persone, consapevolmente esposto dati falsi nei bilanci per nascondere le perdite e ottenere ingiusto profitto.
Leggi di più »

Santanchè rinviata a giudizio: va a processo per il caso VisibiliaSantanchè rinviata a giudizio: va a processo per il caso VisibiliaLa titolare del Turismo è indagata con l&39;accusa di concorso in falso in bilancio, relativa alle comunicazioni sociali dell&39;azienda di cui è stata fondatrice, prima di cedere le quote.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:27:31