Nel 1994 l’Italia calcistica viveva un’estate di passione, un sogno che si sarebbe...
Nel 1994 l’Italia calcistica viveva un’estate di passione, un sogno che si sarebbe infranto nella finalissima contro il Brasile giocata a Pasadena, proprio sul dischetto dei rigori.
E regole ce n’erano? «Per il resto non esistevano i divieti nei ristoranti, non esistevano orari o regole su come comportarsi che voleva imporci. Esisteva solo esistere. Ma ci riservava dei metodi estremi». Ad esempio? «Io mi vergognavo del mio corpo, non volevo mettermi in costume. E allora lui prese tutti i miei vestiti e li buttò via. Era un matto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pier Silvio fa come il padre nel 1994: volti di Publitalia in tv contro TajaniCasting Benassati. Giovane, capello con ciuffo e riga nel mezzo e gessato come un berlusconiano provetto, l’esordio del 34 enne a Canale 5 ad agosto
Leggi di più »
Arrigo Sacchi fa marcia indietro: «Quella finale persa non fu colpa di Roberto Baggio. Sarò sempre riconoscentDopo l'articolo alla Gazzetta dello Sport, nel quale ricordava il Mondiale del 1994 e la...
Leggi di più »
Quattro matrimoni e un funerale - Film (1994)Quattro matrimoni e un funerale è un film di genere commedia, drammatico, sentimentale del 1994, diretto da Mike Newell, con Hugh Grant e James Fleet. Durata 116 minuti. Distribuito da I.I.F. - Skorpion Entertainment.
Leggi di più »
Stargate - Film (1994)Stargate è un film di genere fantasy del 1994, diretto da Roland Emmerich, con Kurt Russell e James Spader. Durata 119 minuti. Distribuito da Mediaset - Medusa.
Leggi di più »
Luca Barbarossa canta 'Cellai solo te' a 'Stranamore' 1994Nel 1994 Luca Barbarossa cantava sul palco di 'Stranamore' il brano 'Cellai solo te'. Il cantautore era stato ospite del programma di Canale 5.
Leggi di più »
SPAL, Rosafio verso l'addio: all'esterno classe 1994 ci pensano Trapani e TrentoDopo i sei mesi di prestito al Messina (16 presenze e 4 gol), Marco Rosafio, esterno offensivo classe 1994, è tornato alla SPAL. Il giocatore nato in Svizzera, però, non è destinato a rimanere a Fe
Leggi di più »