L'articolo esamina la situazione di Federico Chiesa al Liverpool, sottolineando le difficoltà incontrate a causa di un infortunio e la sua incertezza riguardo al suo impatto in Premier League. Il futuro di Chiesa è in discussione, con voci di mercato che lo collegano all'Atalanta.
A Liverpool , oltre ai risultati eccezionali ottenuti da Slot , la situazione di Federico Chiesa è una questione di grande interesse. L'ex giocatore della Juventus non è stato incluso nella lista dei convocati per la sfida contro il West Ham, vinta dai Reds per 5-0, e il tecnico olandese ha espresso le sue opinioni in merito alla fine della partita.
La prima parte di stagione è stata difficile per l'esterno, a causa di un infortunio che gli ha permesso di giocare solo quattro partite: due in Carabao Cup, una in Champions League e una in Premier League. Un numero insufficiente per un giocatore di tale talento, che in Premier League non ha ancora avuto modo di dimostrare il suo valore. Slot ha parlato di Chiesa in conferenza stampa dopo la partita, rispondendo alla domanda di un giornalista sulla sua assenza dalla lista dei convocati: 'Federico, l'ho detto tante volte, stiamo lavorando su due aspetti: la sua forma fisica e la sua integrazione con la squadra. Era in panchina durante la settimana e abbiamo pensato che fosse meglio per lui fare qualche allenamento extra invece di unirsi a noi. È l'equilibrio costante che dobbiamo trovare tra il suo miglioramento progressivo e la sua partecipazione al gruppo'. È vero che deve ancora raggiungere la sua condizione ottimale, ma i dubbi che circolano oltremanica riguardano soprattutto il suo futuro. Quanto può influire Chiesa in Premier League e in questo Liverpool? Difficile rispondere a questa domanda, poiché non abbiamo ancora avuto l'opportunità di vederlo giocare con continuità. Dall'altra parte, è difficile sostituire giocatori come Gakpo e Salah, soprattutto in questo momento. Per questo motivo, negli ultimi giorni sono anche circolate voci di mercato con l'Atalanta di Gasperini tra le possibili opzioni. In definitiva, un futuro incerto a due giorni dallo scadere del mercato e una situazione a Liverpool che fatica a decollare
Liverpool Federico Chiesa Premier League Slot Mercato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Futuro di Danilo Incerto: Giuntoli Blocca la Sua CessioneIl difensore brasiliano Danilo della Juventus è al centro dei pettegolezzi di mercato, ma il direttore tecnico Giuntoli non è intenzionato a privarsi della sua presenza. Nonostante le sue prestazioni diverse in difesa, le richieste di altri club per Danilo sono sempre presenti, ma l'incertezza sul suo futuro rimane.
Leggi di più »
Guillermo Mariotto, futuro incerto a Ballando con le StelleLa Rai si riserva di decidere nelle prossime ore (ANSA)
Leggi di più »
Edoardo Bove, impiantato un defibrillatore sottocutaneo: futuro calcistico ancora incertoEdoardo Bove, impiantato un defibrillatore sottocutaneo: futuro calcistico ancora incerto | TGLA7
Leggi di più »
Amazzonia: un futuro incerto tra deforestazione e cambiamenti climaticiEmanuela Evangelista, biologa italiana e attivista, racconta la situazione critica della foresta amazzonica, minacciata da incendi, disboscamento, speculazioni e miniere illegali. La sua esperienza di 11 anni nel cuore dell'Amazzonia brasiliana e la collaborazione con l'Associazione 'Amazonia Ets' per la protezione di 600 mila ettari di foresta, sono raccontate nel libro 'Amazzonia - Una vita nel cuore della foresta'.
Leggi di più »
Stellantis presenta il piano Italia: poche novità e un futuro incertoStellantis ha presentato il suo piano per l'Italia, che prevede due nuove compatte a Pomigliano dal 2028 e due modelli a Melfi, ma non offre garanzie per lo stabilimento di Termoli. Il piano è considerato incerto e ricicla in parte produzioni già previste.
Leggi di più »
Mercato Auto in Italia: Un Futuro incertoIl mercato automobilistico italiano si trova ad affrontare sfide significative. Le immatricolazioni sono in calo, l'età media del parco circolante è elevata e le auto elettriche non decollano. Andrea Cardinali, direttore generale UNRAE, evidenzia la necessità di interventi per stimolare la domanda e affrontare le disparità di prezzo. La diffusione delle colonnine di ricarica e l'aumento dei costi energetici sono tra i fattori che ostacolano lo sviluppo del settore elettrico.
Leggi di più »