Chiesa Rossa: Chiusura Urgente per Abuso Abitativo e Mancato Risarcimento Energetico

SOCIETÀ Notizia

Chiesa Rossa: Chiusura Urgente per Abuso Abitativo e Mancato Risarcimento Energetico
ABUSISMOCHIESA ROSSACOMUNE DI MILANO
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 51%

Il Comune di Milano chiuderà il campo abusivo di Chiesa Rossa a causa di gravi problemi legati alla sicurezza energetica, alla mancanza di regolamentazione e alla scarsa collaborazione dei residenti.

Chiesa Rossa sarà chiusa non prima che le condizioni di sicurezza degli impianti per la fornitura di energia elettrica saranno ripristinate. Il Comune si impegnerà a sostenere i costi connessi alla fornitura di energia elettrica in via temporanea e valuterà la possibilità di recuperare tali costi dai fruitori, tramite modalità forfettarie.

Vista la situazione di illegalità e irregolarità, con quasi nessuna famiglia in regola con i pagamenti delle utenze e numerosi allacci fai-da-te, è probabile che il recupero dei costi risulti difficile. Palazzo Marino si impegna a garantire la luce nelle casette per ridurre il rischio di incendio e di elettro-folgorazione, considerando la situazione «fuori controllo». Oltre alle 47 piazzole previste nel 1999, ci sarebbero una decina di immobili abusivi che occupano spazi comuni e porzioni dedicate ad attività collettive e al transito, condizionando la circolazione dei mezzi, anche di soccorso. L’abusivismo ha anche causato problematiche con gli impianti fognari inadeguati, che nonostante i ripetuti interventi di manutenzione e pulizia, hanno causato frequenti sversamenti di liquami, compromettendo la salubrità dell’area

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

ABUSISMO CHIESA ROSSA COMUNE DI MILANO SICUREZZA ENERGETICA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chiusura Scuole in Cinque Comuni della Provincia di Avellino a Causa della SiccitàChiusura Scuole in Cinque Comuni della Provincia di Avellino a Causa della SiccitàIn cinque comuni della provincia di Avellino, in Campania, i sindaci hanno ordinato la chiusura temporanea di tutte le scuole a causa della siccità. La zona è afflitta da una grave crisi idrica dovuta alle pessime condizioni delle tubature pubbliche, a cui si è aggiunta recentemente la mancanza di precipitazioni.
Leggi di più »

Champions League, in campo mercoledì alle 21 Milan-Stella Rossa DIRETTAChampions League, in campo mercoledì alle 21 Milan-Stella Rossa DIRETTA'Sono calciatori diversi ma voglio lo stesso gioco' (ANSA)
Leggi di più »

Chiesa torna in campo con LiverpoolChiesa torna in campo con LiverpoolFederico Chiesa potrebbe tornare a giocare con il Liverpool dopo un infortunio. L'allenatore Arne Slot ha confermato che Chiesa sarà coinvolto nella partita di Carabao Cup contro il Southampton, ma il minutaggio sarà gestito con cautela.
Leggi di più »

Chiesa, tormenti finiti: torna in campo col Liverpool dopo 81 giorni, Slot gli regala un tempoChiesa, tormenti finiti: torna in campo col Liverpool dopo 81 giorni, Slot gli regala un tempoIl calvario è finito, Federico Chiesa può riassaporare il campo. Dopo ben 81 giorni di assenza dal terreno di gioco, tra acciacchi muscolari e ritardi di condizione che hanno minato la prima stagion
Leggi di più »

Chiesa torna in campo con la prima squadra del LiverpoolChiesa torna in campo con la prima squadra del LiverpoolFederico Chiesa ha giocato con la prima squadra del Liverpool nella partita contro il Southampton. L'allenatore Slot ha sottolineato che è normale vedere alti e bassi da un giocatore che ha trascorso diversi mesi fuori dal campo.
Leggi di più »

Volkswagen e Sindacati Vicini ad Accordo per Evitare Chiusura Stabilimenti in GermaniaVolkswagen e Sindacati Vicini ad Accordo per Evitare Chiusura Stabilimenti in GermaniaDopo quattro giorni di trattative intensive, Volkswagen e i sindacati stanno per raggiungere un accordo che eviterebbe la chiusura di eventuali impianti in Germania. In cambio dei rinunce ai bonus retributivi, i lavoratori avrebbero la garanzia di nessun licenziamento collettivo fino al 2030. Altre misure di riduzione dei costi includono lo spostamento della produzione della Golf al Messico e lo stop alla produzione di veicoli elettrici a Zwickau.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 00:29:37