Chiesi Federfarma e Fvg, con 'Recupera e respira' 73mila inalatori smaltiti

Italia Notizia Notizia

Chiesi Federfarma e Fvg, con 'Recupera e respira' 73mila inalatori smaltiti
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 77%

Presentati i risultati del progetto promosso in Friuli Venezia Giulia con 360 farmacie coinvolte

13 novembre 2024 | 14.07Sono più di 73mila gli inalatori respiratori raccolti e smaltiti in Friuli Venezia Giulia nell'ambito del progetto 'Recupera e respira', ideato e promosso da Chiesi Italia e Federfarma, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.

La raccolta è passata dai 30.255 inalatori del primo anno a 43.469 unità al 30 giugno 2024. Nel dettaglio: dal primo settembre 2022 al 30 giugno 2023 sono stati raccolti 30.255 inalatori con un tasso di recupero del 22,6%, mentre dal primo luglio 2023 al 30 giugno 2024 sono stati raccolti 43.469 inalatori con un tasso di recupero del 27,3%: 4 punti percentuali in più rispetto alla prima raccolta.

Osserva il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga:"Il successo di questo progetto pilota partito 2 anni fa, con il Friuli Venezia Giulia prima Regione ad aderirvi, è per noi motivo di orgoglio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Presidente slovena visita una scuola bilingue in FvgPresidente slovena visita una scuola bilingue in Fvg'Oggi è un giorno speciale per questa scuola, per San Pietro al Natisone e per l'intera comunità regionale, con l'onore della presenza della Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar. (ANSA)
Leggi di più »

Registro Fvg morte cardiaca improvvisa si estende ai BalcaniRegistro Fvg morte cardiaca improvvisa si estende ai BalcaniUn registro internazionale per lo studio delle morti cardiache improvvise in età giovanile che, sul modello Friuli Venezia Giulia, si estenderà alle regioni dell'area balcanica. (ANSA)
Leggi di più »

Welfare, Mazzariello (Gruppo Chiesi): 'Benessere pilastro centrale nostra strategia di business'Welfare, Mazzariello (Gruppo Chiesi): 'Benessere pilastro centrale nostra strategia di business'Il commento al premio Global Welfare
Leggi di più »

Alessandro Chiesi: «Il farmaceutico è ormai il settore trainante dell’economia italiana»Alessandro Chiesi: «Il farmaceutico è ormai il settore trainante dell’economia italiana»Il presidente della multinazionale di Parma: «Con investimenti record di 723 milioni in R&S, pari al 23,8% del fatturato, e il 56% di dipendenti donne, siamo leader della farmaceutica. Ma per l’innovazione il sistema può fare di più»
Leggi di più »

Farmaci e innovazione, Alessandro Chiesi: «Ecco l’Italia che cura il mondo»Farmaci e innovazione, Alessandro Chiesi: «Ecco l’Italia che cura il mondo»Il presidente della multinazionale di Parma: «Con investimenti record di 723 milioni in R&S, pari al 23,8% del fatturato, e il 56% di dipendenti donne, siamo leader della farmaceutica. Ma per l’innovazione il sistema può fare di più»
Leggi di più »

Vaccini, Federfarma: 'Farmacie riferimento cittadini anche per cultura prevenzione'Vaccini, Federfarma: 'Farmacie riferimento cittadini anche per cultura prevenzione'Procaccini: 'Il farmacista svolge un duplice ruolo di somministratore e informatore contro fake news'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 14:25:02