La storica sede Rai di Viale Mazzini a Roma verrà chiusa per ristrutturazione a causa di livelli di amianto superiori ai limiti di legge. La decisione, presa a seguito di un controllo dell'Asl Rm1, prevede il trasferimento delle attività aziendali in altri edifici. La sede rimarrà aperta per il recupero di arredi e documenti.
La storica sede Rai di Viale Mazzini verrà chiusa per ristrutturazione a partire dal 31 gennaio. La decisione è stata presa a seguito di controlli che hanno evidenziato livelli di amianto superiori ai limiti di legge. La Rai ha comunicato che la sede resterà aperta per l'attività di recupero di arredi, dotazioni informatiche e documenti. L'attività aziendale proseguira' regolarmente grazie al trasferimento delle varie strutture in altri edifici aziendali.
La Rai aveva già predisposto un piano immobiliare che prevedeva il trasferimento della sede in via Alessandro Severo per permettere la ristrutturazione di Viale Mazzini. A seguito delle ultime comunicazioni ricevute dall'Asl Rm1 e dopo aver messo in atto tutte le procedure di sicurezza sui luoghi di lavoro, la Rai ha deciso di anticipare l'uscita dalla storica sede e favorire lo smart working per i dipendenti, in via precauzionale e a maggior tutela dei lavoratori stessi. Il problema dell'amianto nella sede Rai era noto da anni, ma la questione è tornata sotto i riflettori recentemente
RAI Viale Mazzini Ristrutturazione Amianto Smart Working Trasferimento Lavori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rai, Smart Working a Viale Mazzini per Livelli di Amianto SuperioriA seguito di una comunicazione dell'Asl Roma 1 che ha evidenziato livelli di amianto superiori ai limiti, la Rai ha optato per un regime di smart working per i dipendenti della sede di Viale Mazzini. La decisione, presa a scopo precauzionale, ha anticipato il cronoprogramma di uscita dal palazzo previsto dal Piano Immobiliare.
Leggi di più »
Rai chiude sede di viale Mazzini dopo la scoperta di amiantoLa Rai ha chiuso la sede di viale Mazzini a Roma dopo che sono stati rilevati dei livelli di amianto superiori ai limiti. La decisione è stata presa in via precauzionale e a maggior tutela dei dipendenti. L'azienda sta valutando la possibilità di trasferire in altri sedi chi si occupa di attività essenziali che non possono essere svolte in regime di smart-working.
Leggi di più »
Amianto, Rai via da Viale Mazzini: dipendenti in smart workingLa Rai anticipa l’uscita da Viale Mazzini. E ha deciso di estendere «in via del tutto precauzionale e a maggior tutela dei dipendenti presenti nella ...
Leggi di più »
Rai di Viale Mazzini in Smart Working Dopo l'Avviso per l'AmiantoLa Rai ha deciso di mandare in smart working i dipendenti di Viale Mazzini 14 dopo che l'Asl Roma 1 ha segnalato livelli di amianto superiori ai limiti. L'azienda sta cercando spazi in altri edifici per trasferire le risorse che non possono essere svolte in remoto.
Leggi di più »
Lo spopolamento di Viale Mazzini: la Rai allontana l'indotto e i bar tremanoLa scoperta di livelli di amianto in alcune aree del palazzo Rai di Viale Mazzini ha portato alla decisione di anticipare il trasferimento dei dipendenti a sud di Roma e attivare il lavoro a distanza. La situazione preoccupa i bar e i ristoranti del quartiere, che temono una contrazione degli incassi a causa della diminuzione del flusso di clienti dipendenti Rai.
Leggi di più »
Rai Via libera al lavoro agile a Viale Mazzini per rischio amiantoA seguito di un allagamento che ha evidenziato la presenza di amianto nei locali di viale Mazzini, la Rai ha optato per l'estensione dello smart working a tutti i dipendenti che possono lavorare da remoto. La Asl, intervenuta a seguito dell'episodio, ha evidenziato il rischio derivante dalle scarse condizioni di manutenzione degli impianti idrici, invito l'azienda a trasferire i dipendenti in un nuovo edificio a San Paolo entro il 27 gennaio.
Leggi di più »