Chiusura Scuole in Italia: 1000 Scuole in Meno in 10 Anni

Educazione Notizia

Chiusura Scuole in Italia: 1000 Scuole in Meno in 10 Anni
ScuoleChiusureDimensionamento
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 95%

La Uil scuola denuncia la chiusura di 1000 scuole in Italia negli ultimi dieci anni e la previsione di un'ulteriore perdita di pari numero nei prossimi dieci anni. Il dossier analizza i dati degli ultimi 25 anni, mostrando una riduzione del 40% del numero di istituzioni scolastiche in tre decenni. La razionalizzazione del sistema educativo, con tagli al bilancio e personale, è iniziata con il governo Berlusconi IV e si è riproposta con il governo Draghi.

In dieci anni, il nostro Paese ha perso 1.000 scuole e nei prossimi dieci ne perderà altrettante. È la denuncia che arriva dalla Uil scuola, che ha realizzato un dossier sul dimensionamento scolastico analizzando i dati degli ultimi 25 anni. Nel 2000-01 il numero delle istituzioni scolastiche era 11.592, nel 2011-12 9.139, nel 2021-22 8.511 e nel corrente anno scolastico sono scese a 7.981. In prospettiva, nel 2031-32, saranno 6.885. Una riduzione di circa il 40% in trenta anni.

In dieci anni, il nostro Paese ha perso 1.000 scuole e nei prossimi dieci ne perderà altrettante. È la denuncia che arriva dalla Uil scuola, che ha realizzato un dossier sul dimensionamento scolastico analizzando i dati degli ultimi 25 anni. Nel 2000-01 il numero delle istituzioni scolastiche era 11.592, nel 2011-12 9.139, nel 2021-22 8.511 e nel corrente anno scolastico sono scese a 7.981. In prospettiva, nel 2031-32, saranno 6.885. Una riduzione di circa il 40% in trenta anni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Scuole Chiusure Dimensionamento Tagli Istruzione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Manovra, salgono a 1000 euro detrazioni scuole paritarieManovra, salgono a 1000 euro detrazioni scuole paritarieUn emendamento dei relatori innalza il tetto dagli 800 euro. Fondo da 50 milioni per il bonus elettrodomestici. Assegno di disoccupazione esteso anche a chi si dimette (ANSA)
Leggi di più »

Chiusura Scuole in Cinque Comuni della Provincia di Avellino a Causa della SiccitàChiusura Scuole in Cinque Comuni della Provincia di Avellino a Causa della SiccitàIn cinque comuni della provincia di Avellino, in Campania, i sindaci hanno ordinato la chiusura temporanea di tutte le scuole a causa della siccità. La zona è afflitta da una grave crisi idrica dovuta alle pessime condizioni delle tubature pubbliche, a cui si è aggiunta recentemente la mancanza di precipitazioni.
Leggi di più »

Fratelli d'Italia Proposta Chiusura Negozi in Sei Festività NazionaliFratelli d'Italia Proposta Chiusura Negozi in Sei Festività NazionaliFratelli d'Italia propone la chiusura dei negozi durante le sei principali festività nazionali: Capodanno, Pasqua, Primo Maggio, Ferragosto, Natale e Santo Stefano. La proposta mira a garantire un miglior bilanciamento tra vita e lavoro e a supportare le piccole attività commerciali.
Leggi di più »

Chiusura Negozi Festività: Fratelli d'Italia Proponi Legge, Polemiche Tra Consumatori e PoliticaChiusura Negozi Festività: Fratelli d'Italia Proponi Legge, Polemiche Tra Consumatori e PoliticaFratelli d'Italia propone una legge per chiudere i negozi durante le 6 principali festività nazionali, scatenando polemiche tra consumatori, associazioni di categoria e forze politiche. Mentre alcune forze criticano la proposta, Coop e Filcams Cgil si schierano a favore, apprezzando l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei lavoratori. La legge prevede multe fino a 12 mila euro per i trasgressori e chiusure temporanee per i recidivi.
Leggi di più »

Scuole in Italia Affrontano Problemi di Riscaldamento: Vecchi Edifici e Nessun Efficientamento EnergeticoScuole in Italia Affrontano Problemi di Riscaldamento: Vecchi Edifici e Nessun Efficientamento EnergeticoScuole in diverse regioni italiane affrontano gravi problemi di riscaldamento, con edifici vecchi e inefficienti. La situazione si è peggiorata nel corso degli anni e richiede urgenti interventi per l'efficientamento energetico.
Leggi di più »

Eduscopio 2024: la nuova classifica delle scuole migliori d'ItaliaEduscopio 2024: la nuova classifica delle scuole migliori d'ItaliaÈ uno strumento utilissimo per gli studenti di terza media che, a gennaio, dovranno scegliere la scuola superiore. È di facile accesso, ed è gratuito.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:57:38