“Cibi più sani, meno allarmi virus”

Italia Notizia Notizia

“Cibi più sani, meno allarmi virus”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 68%

Il Nobel Valentini: ci vogliono regole globali per gestire il rapporto con l’alimentazione.

«Per il virus prima o poi un vaccino lo troveremo, ma non è possibile vaccinare il Pianeta contro il cambiamento climatico. Tendiamo a dimenticarci che gli effetti in termini di costi sociali e mortalità dell’inquinamento sono più devastanti di quelli del Covid. Ma una malattia cronica come quella che affligge l’ambiente ci fa meno paura di una pandemia che ci ha mostrato in un colpo tutta la nostra fragilità».

Riccardo Valentini, membro dell'Intergovernmental Panel on Climate Change e Nobel per la Pace nel 2007, ce lo spiega a margine dell’intervento al summit di Fondazione Barilla, in cui si parla di dieta sostenibile per le persone e il Pianeta, ma soprattutto dell’urgenza di politiche globali post-pandemia.

Ecco quindi la necessità di lanciare una «road map» in 10 azioni - si va dal promuovere la digitalizzazione delle informazioni al migliorare la sicurezza delle sementi - per modificare l’approccio al cibo e alla salute nella speranza, anche, di prevenire altre emergenze sanitarie. «La prima evidenza che il Covid ci ha squadernato davanti agli occhi è che non si può più ragionare in termini nazionali.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

“Il mio diario-terapia: inerme e sola ad affrontare il virus” - Il Fatto Quotidiano“Il mio diario-terapia: inerme e sola ad affrontare il virus” - Il Fatto QuotidianoIl primo paziente affetto da covid-19, Martina Benedetti, non lo scorderà mai. Nessun nome: per lei, 27 anni infermiera all’ospedale Noa di Massa Carrara, era il “Signor A”. Un paziente zero, come il Mattia di Codogno. Eppure, racconta Martina, quella persona che necessitava di un’incubazione per respirare “era un uomo con nome e cognome, un …
Leggi di più »

Dopo il temporale, il meraviglioso arcobaleno illumina il cielo di BaldisseroDopo il temporale, il meraviglioso arcobaleno illumina il cielo di BaldisseroDopo la tempesta di pioggia che si è abbattuta su diverse zone del Torinese, la natura ha ripagato gli occhi con un vero e proprio spettacolo.
Leggi di più »

“Se torna il Patto di Stabilità per l’Eurozona sarà il disastro” - Il Fatto Quotidiano“Se torna il Patto di Stabilità per l’Eurozona sarà il disastro” - Il Fatto QuotidianoJoseph Stiglitz è uno degli economisti più brillanti d’America: 77 anni, laureato al MIT, ha vinto il premio Nobel nel 2001, uno dei pochi economisti critici ad esserselo aggiudicato. Critico dell’euro e della globalizzazione neoliberista, recentemente ha pubblicato Popolo, potere e profitti (Einaudi), in cui sostiene l’idea di un capitalismo progressista. Partiamo dalle proteste negli …
Leggi di più »

Calcio femminile, si ferma il campionato non il movimentoCalcio femminile, si ferma il campionato non il movimentoLa scelta di chiudere la stagione evidenzia problemi che solo il professionismo può risolvere
Leggi di più »

Che mare troveremo dopo il lockdown per il Coronavirus?Che mare troveremo dopo il lockdown per il Coronavirus?Per la Giornata Mondiale degli Oceani 2020 abbiamo cercato di capire come sta il Mar Mediterraneo dopo averlo lasciato 'riposare' per tre mesi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-29 10:07:58