Un ciclone mediterraneo proveniente dal Nordafrica si appresta ad investire l'Italia, portando con sé estreme condizioni meteorologiche e rischi di alluvioni in Sardegna, Sicilia, Calabria e regioni ioniche. Le previsioni parlano di accumuli di pioggia superiori ai 200 mm in Sicilia e fenomeni record in Calabria e Sardegna.
Una violenta perturbazione proveniente dal Nordafrica si appresta ad investire l'Italia, portando con sé un ciclone mediterraneo capace di generare condizioni meteorologiche estreme e potenzialmente alluvionali in Sardegna , Sicilia , Calabria e nelle regioni ioniche in generale.
Le previsioni meteo confermano un deciso cambiamento dello scenario meteorologico: dalle prossime ore le correnti si disporranno dapprima da levante poi sempre più da sud, richiamando aria relativamente calda dal Maghreb. Nei prossimi giorni avremo ancora degli spunti invernali su Piemonte meridionale e Appennino tosco-emiliano con locali nevicate a quote collinari, fino a 600-800 metri; i venti saranno ancora freddi al Nord e sul versante adriatico. Le prime precipitazioni raggiungeranno le Isole Maggiori e localmente potranno risultare a carattere di forte rovescio. Potrebbe essere ricordata anche per il maltempo alluvionale: si prevedono accumuli di pioggia superiori ai 200 mm in Sicilia e anche in Calabria e Sardegna avremo fenomeni record. Inoltre, la fusione della neve caduta negli ultimi giorni, complice il rialzo termico legato allo Scirocco, causerà un ingrossamento improvviso dei fiumi e delle fiumare, specie in Calabria; ma attenzione, il ciclone atteso al Sud potrebbe insistere sulle stesse zone per tutto il weekend estendendo l’allerta oltre il solo venerdì 17. Aumento della nuvolosità al Centro-Nord con qualche rovescio sparso e con altre due informazioni in arrivo, una buona e una cattiva: la buona notizia è che (fino a -10°C registrati in Pianura Padana negli ultimi giorni), la cattiva è che sono previsti alcuni fenomeni di maltempo in queste regioni. In sintesi, prepariamoci a dimenticare il freddo degli ultimi giorni e a monitorare l’estremo peggioramento causato dal ciclone nordafricano: aria mite, molto umida, carica di piogge torrenziali su zone non pronte a ricevere questi fenomeni. Ma dovremo controllare bene lo spostamento del vortice: fino a lunedì la situazione sarà preoccupante
Ciclone Nordafrica Alluvioni Maltempo Sicilia Calabria Sardegna Meteo Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Mayotte la situazione dopo il ciclone è disastrosaIl prefetto dell'arcipelago ha detto che potrebbero esserci migliaia di morti: intanto la Francia ha cominciato a mandare i soccorsi
Leggi di più »
Mayotte: Confine notturno dopo il ciclone ChidoUn coprifuoco dalle 22 alle 4 è stato implementato sull'arcipelago francese di Mayotte a causa del passaggio del ciclone Chido. Le autorità cercano di prevenire i saccheggi e gestire la crescente mancanza di acqua e cibo. Il presidente Macron ha dichiarato il lutto nazionale e pianifica una visita in seguito alla tragedia che ha causato centinaia di vittime.
Leggi di più »
Ciclone Chido: Ventidue Morti e Mille Feriti a MayotteIl ciclone Chido ha colpito duramente Mayotte, un dipartimento francese d'oltremare, causando ventidue morti e oltre mille feriti. Le autorità temono che il numero di vittime possa aumentare considerevolmente. Il ciclone ha lasciato dietro di sé gravi danni e si teme un ritorno del colera.
Leggi di più »
Mayotte colpita dal ciclone: Macron visita l'arcipelagoIl ciclone Chido ha devastato Mayotte, causando 31 vittime. Macron visiterà l'arcipelago giovedì per valutare la situazione e coordinare i soccorsi. Bayrou annunciata una visita a Mayotte, ma l'opposizione critica la sua priorità di visita a Pau.
Leggi di più »
Rischio Epidemica di Colera a Mayotte Dopo Il CicloneIl ciclone ha devastato Mayotte, lasciando migliaia di persone senza casa e con scarsa accesso all'acqua potabile. Le organizzazioni umanitarie temono un'epidemia di colera.
Leggi di più »
Il presidente Macron arriva sull'arcipelago di Mayotte devastato dal cicloneIl Presidente francese Emmanuel Macron è arrivato all'arcipelago di Mayotte, nell'Oceano india…
Leggi di più »