Cile nel caos, esercito in strada e coprifuoco: come ai tempi di Pinochet

Italia Notizia Notizia

Cile nel caos, esercito in strada e coprifuoco: come ai tempi di Pinochet
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 27 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 50%

Nella notte sono stati dati alle fiamme stazioni ed edifici. Durante il saccheggio di un supermercato, tre persone sono morte imprigionate dalle fiamme

MONDO2019/10/20 07:54 Condividi 20 ottobre 2019Coprifuoco e carri armati in strada, per la prima volta dalla dittatura di Pinochet, non sono riusciti a placare la rabbia popolare dei cileni, innescata dall'aumento dei prezzi dei biglietti della metropolitana. .

Oggi un coprifuoco tra le 22 e le 7 verrà applicato a Santiago e nelle aree periferiche. E' quanto ha annunciato il generale Javier Iturriaga del Campo, responsabile della sicurezza a Santiago durante lo stato di emergenza dichiarato di conseguenza alle violenze dei giorni scorsi. E' quanto riferisce la Bbc.

La protesta degli studenti è iniziata lunedì scorso quando centinaia di giovani hanno assalito diverse stazioni di Santiago per protestare contro l'aumento del prezzo dei biglietti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cile: scatta il coprifuoco, è la prima volta dai tempi di PinochetCile: scatta il coprifuoco, è la prima volta dai tempi di PinochetEscalation di tensione e violenza dopo l’aumento del biglietto della metro. Da settimane si susseguivano proteste contro il rincaro dei prezzi
Leggi di più »

Proteste in Cile per aumento biglietto metro: dichiarato lo stato di emergenzaProteste in Cile per aumento biglietto metro: dichiarato lo stato di emergenzaIl presidente cileno, Sebastian Pinera, ha dichiarato lo stato di emergenza a Santiago dopo le violente proteste che hanno scosso la capitale a causa dell'aumento del prezzo del biglietto della metropolitana. 'Ho dichiarato lo stato di emergenza e a questo scopo, ho incaricato il generale Javier Iturriaga del Campo a guida della Difesa', ha annunciato Pinera.      L'aumento del prezzo del biglietto della metro ha provocato la reazione dei manifestanti che si sono scontrati con la polizia. Gli incidenti hanno costretto la polizia a chiudere tutte le stazioni della metro della capitale cilena che dovrebbe restare chiusa per tutto il weekend e riaprire progressivamente la settimana prossima. In molte strade della citta' i manifestanti hanno eretto barricate e si sono scontrati con la polizia che ha fatto uso di idranti e gas lacrimogeni.
Leggi di più »

Cile, stato di emergenza dopo le proteste violente, in fiamme palazzo EnelCile, stato di emergenza dopo le proteste violente, in fiamme palazzo EnelScontri violenti nella notte della capitale cilena. A scatenare le proteste l'aumento dei biglietti della metropolitana di oltre un euro per viaggi nelle ore di punta, imputati al rincaro dell'energia e alla svalutazione del 'peso cileno', la valuta ufficiale
Leggi di più »

Cile: scontri in piazza e bus in fiamme, scatta il coprifuocoCile: scontri in piazza e bus in fiamme, scatta il coprifuocoEscalation di tensione e violenza dopo l’aumento del biglietto della metro. Da settimane si susseguivano proteste contro il rincaro dei prezzi
Leggi di più »

Cile, violente proteste a Santiago dopo aumento prezzi della metro. FOTO | Sky TG24Cile, violente proteste a Santiago dopo aumento prezzi della metro. FOTO | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Cile, violente proteste a Santiago dopo aumento prezzi della metro. FOTO | Sky TG24
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 14:04:13