Nell'ultimo giorno è stato effettuato un numero di test 15 volte maggiore rispetto al primo giorno wuhan coronavirus
A Wuhan, la città della Cina, primo focolaio dell'epidemia di coronavirus, sono stati eseguiti più di 6,5 milioni di test in 10 giorni. Precisamente, secondo la Commissione comunale di sanità, sono stati effettuati 6,57 milioni di test dal 14 al 23 maggio, nel tentativo di testare tutti gli undici milioni di residenti. Nell'ultimo giorno è stato effettuato un numero di test 15 volte maggiore rispetto al primo giorno.
La commissione sanitaria della città, in un post sul suo sito web, ha chiesto a chiunque non fosse stato ancora sottoposto ai tamponi di presentarsi entro martedì. La campagna di test a tappeto era stata lanciata dopo che erano stati scoperti sei casi di coronavirus in un complesso residenziale.
Nel suo discorso, ha elogiato il contributo fondamentale della popolazione dello Hubei e del suo capoluogo Wuhan nella battaglia contro il Covid-19, costata enormi sacrifici. Xi ha detto che il compito più importante per lo Hubei è quello di non lesinare sforzi per, sottolineando di prestare molta attenzione ad affrontare possibili"sindromi post-epidemiche".
, chiedendo tra le altre cose di migliorare il meccanismo di monitoraggio per le malattie di cause sconosciute e gli incidenti sanitari anomali e di stabilire un sistema intelligente e capillare di allarme rapido. Il presidente cinese ha disposto che siano organizzate. Ha anche parlato della necessità di costruire infrastrutture che includano centri medici nazionali e regionali di trattamento e della necessità di potenziare il sistema di leggi e regolamenti sulla salute pubblica.
Xi ha chiesto di adottare la filosofia della gestione dell'intero ciclo di vita durante l'intero processo di pianificazione, costruzione e gestione urbana, di sviluppare più velocemente unche sia al passo con la rapida urbanizzazione della Cina e di compiere sforzi coerenti per migliorare gli ambienti di vita rurali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Cina post-virus: armi, zero crescita e più censura - Il Fatto QuotidianoChe la Cina, dopo aver chiuso il primo trimestre dell’anno con un tonfo del 6,8%, stia affrontando un anno di crisi inedita, non solo a causa della pandemia originata nella città di Wuhan, è emerso ufficialmente dalla relazione annuale di fronte all’Assemblea Nazionale del Popolo pronunciata dal primo ministro Li Keqiang. Il numero due di …
Leggi di più »
Ministro Esteri cinese: Cina e Usa “a un passo da nuova Guerra Fredda”Leggi su Sky TG24 l'articolo Il ministro degli Esteri di Pechino: Cina e Usa “a un passo da una nuova Guerra Fredda”
Leggi di più »
La Cina: “Con gli Usa siamo a un passo da una nuova Guerra Fredda”Il ministro degli Esteri Wang Yi: «Da Washington innumerevoli bugie contro di noi. Ma siamo pronti a una cooperazione sull’origine del coronavirus».
Leggi di più »
La Cina avvisa gli Usa: «A un passo da una nuova Guerra Fredda»Dopo le accuse del presidente Trump al governo di Pechino sulla gestione del coronavirus si inaspriscono i rapporti tra le due potenze.
Leggi di più »
Trump: 'Cina o incompetente o non ha voluto fermare il coronavirus'Il Presidente Usa ha ribadito che le misure prese hanno 'salvato milioni di vite' e si è detto fiducioso di poter far 'ripartire rapidamente' l'economia
Leggi di più »