La Cina si riserva il diritto di ricorrere al Wto, impugnando i dazi Ue a carico dell'import di veicoli elettrici made in China. (ANSA)
La Cina si riserva il diritto di ricorrere al Wto, impugnando i dazi Ue a carico dell'import di veicoli elettrici made in China."La Cina si riserva il diritto di intentare una causa presso il Wto e prendere tutte le misure necessarie per difendere con forza i diritti e gli interessi delle imprese cinesi". E' quanto ha affermato il portavoce del ministero del Commercio He Yadong, nel corso del briefing settimanale.
Per approfondire Agenzia ANSA Media cinesi, l'Ue riconsideri i dazi sui veicoli elettrici - Mondo Motori - Ansa.it La Cina spera che l'Unione europea"riconsideri seriamente" i dazi aggiuntivi fino al 38,1%, a partire da luglio, sui veicoli elettrici annunciati mercoledì e smetta di spingersi oltre nella"direzione sbagliata".
Dazio Pechino Lin-Jian Import Diritto Impresa Legittimità Veicolo Misura Industria Contromisura Interesse-Legittimo Causa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'aumento dei dazi Ue per i veicoli elettrici cinesi, Berlino: 'Non vogliamo la guerra con Pechino'La Cina: 'Così l'Unione colpisce i propri interessi' (ANSA)
Leggi di più »
Pallavolo: Nations League, Italia-Brasile 2-3Domani a Macao l'ultima sfida della week 2 contro la Cina (ANSA)
Leggi di più »
Taiwan: il presidente Lai si dice disponibile a lavorare con Pechino sulla paceDopo le esercitazioni militari 'punitive' della Cina intorno all'isola (ANSA)
Leggi di più »
Per la giornata del tè celebrazioni in tutto il mondoViaggio nel gusto e nelle tradizioni, dalla Cina all’Inghilterra (ANSA)
Leggi di più »
La Puglia si prepara al G7: sicurezza, panorami e curiositàAlcuni degli scatti più belli degli inviati ANSA Ciro Fusco, Giuseppe Lami, Donato Fasano (ANSA)
Leggi di più »
Gli oggetti del futuro e gli occhiali per sentireANSA - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »