Non è più il vecchio colonialismo ma per alcuni versi l’Africa sembra ancora una terra di conquista. Cinesi e occidentali cercano il consenso e i minerali del continente. Ma con scopi e modi ben diversi
Siamo alla terza ondata di «interesse» per l’Africa da parte di potenze di altri continenti. La prima nell’Ottocento, quando i colonizzatori europei la invasero e si appropriarono di terre. La seconda durante la Guerra Fredda, quando l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti cercarono di portare dalla loro parte nazioni di recente indipendenza: la prima sostenendo governi che si dicevano marxisti, i secondi i governi che si professavano capitalisti.
Pechino tende a prestare di più ai Paesi che sostengono apertamente l’idea di Cina Unica, cioè affermano spesso che Taiwan fa parte della Repubblica Popolare Cinese. E premiano i governi che si allineano alle sue posizioni nelle votazioni all’Assemblea Generale dell’Onu. Gli occidentali, invece, non sono guidati da ragioni di voto alle Nazioni Unite anche se — ma forse è un caso — anch’essi prestano di più a Paesi che seguono il principio di Cina Unica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vannacci non ci sta: 'Le Pen non può mettere veti, non sono razzista o misogino'L'eurodeputato a Repubblica: 'Non vorrei che, come al solito, le critiche del Rassemblemant National fossero un'amplificazione di una stampa fazio…
Leggi di più »
L’editoriale / La cortina di ferro tra Cina e OccidenteSono molte le tensioni e le divisioni esistenti all’interno degli Stati Uniti, ma tutta la...
Leggi di più »
Cina, esercitazioni militari in Bielorussia: la nuova cooperazione strategica che preoccupa l'OccidenteIeri, i ministeri della Difesa di Cina e Bielorussia hanno annunciato l'inizio di...
Leggi di più »
Meloni a Xi Jinping: Cina partner fondamentale per stabilità e pace(Agenzia Vista) Cina, 29 luglio 2024 'Chiaramente la Cina per noi è un partner economico,...
Leggi di più »
Meloni in Cina: Forum imprenditoriale segnala interesse reciproco a equilibrare investimenti(Agenzia Vista) Cina, 28 luglio 2024 Il forum imprenditoriale Italia-Cina segnala l'interesse...
Leggi di più »
Meloni a Pechino: 'La Cina non ha convenienza a sostenere la Russia'Meloni in Cina, verso alternativa a Via della Seta
Leggi di più »