Cina e UE tornano a dialogare, ma si teme una nuova guerra commerciale sui dispositivi medici

Economia Notizia

Cina e UE tornano a dialogare, ma si teme una nuova guerra commerciale sui dispositivi medici
CINACINA UEDISPOSITIVI MEDICINALICOMMERCIALE
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 44%
  • Publisher: 65%

Dopo le tensioni per le tasse sulle e-car cinesi, Cina e Unione Europea riprendono il dialogo sul settore automotive. In contemporanea però, si allarmano per un possibile nuovo conflitto commerciale nel campo dei dispositivi medici, evidenziato da un rapporto della Commissione Europea che accusa Pechino di favorire il suo mercato interno limitando le importazioni.

Cina e Unione Europea riprendono il dialogo sul settore automotive, a tre mesi dall'entrata in vigore delle tasse sull'e-car cinesi, ma all'orizzonte si profila una nuova tensione commerciale, questa volta nel campo dei dispositivi medici.

Il presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha avuto ieri la sua prima conversazione telefonica con il premier cinese, Xi Jinping, insistendo sulla necessità che Pechino garantisca «condizioni di parità» e riduca «gli squilibri commerciali ed economici esistenti» a causa delle sovvenzioni che distorcono la competizione. Come dimostrato ieri dalla Commissione UE in una relazione dettagliata, pubblicata a seguito dell'indagine sul mercato cinese delle apparecchiature sanitarie avviata un anno fa. La relazione evidenzia «prove evidenti» che la Repubblica popolare favorisca l'industria nazionale negli appalti per le forniture ospedaliere, limitando le importazioni ai soli casi di assoluta necessità.L'esecutivo UE punta in primo luogo al negoziato «per eliminare le misure discriminatorie», ma si prepara a un nuovo confronto come quello sulle auto e ad «azioni decise per difendere una concorrenza leale» anche nel campo della sanità, ha avvertito il commissario al Commercio, Maros Sefcovic. In risposta, Bruxelles potrebbe imporre penalità alle aziende cinesi che partecipano alle gare d'appalto nell'UE, fino a escluderle completamente dai contratti governativi

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

CINACINA UE DISPOSITIVI MEDICINALI COMMERCIALE SOVVENZIONI CONCORRENZA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Unione europea lancia 'Genome of Europe' per nuove strategie di sanitàL'Unione europea lancia 'Genome of Europe' per nuove strategie di sanitàL'Unione europea ha lanciato 'Genome of Europe' (GoE), il più grande studio sul DNA degli europei. L'obiettivo è creare il primo genoma di riferimento europeo per nuove strategie di prevenzione e diagnosi personalizzate. L'Italia contribuirà sequenziando circa 15.800 genomi.
Leggi di più »

Guide Interattiva sui Flussi Migratori verso l'Unione EuropeaGuide Interattiva sui Flussi Migratori verso l'Unione EuropeaL'European Data News Hub ha pubblicato una guida interattiva in nove lingue per rispondere alle domande chiave sulla migrazione in Europa. La guida offre una panoramica completa sui flussi migratori, le strategie di gestione delle richieste d'asilo e le ultime novità sulla riforma del Patto sulla migrazione e l'asilo.
Leggi di più »

L'Unione Europea lancia il 'Genoma di Europa'L'Unione Europea lancia il 'Genoma di Europa'La Commissione Europea ha lanciato il progetto 'Genoma di Europa' (GoE), lo più grande studio mai realizzato sul DNA degli europei. L'obiettivo è ottenere il primo genoma di riferimento degli abitanti del Vecchio Continente, aprendo la strada a nuove strategie di prevenzione e diagnosi sempre più personalizzate.
Leggi di più »

Unione Europea Determinata a Sostenere l'UcrainaUnione Europea Determinata a Sostenere l'UcrainaIl vertice europeo a Bruxelles ha visto il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ribadire la ferma determinazione dell'Ue a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'invasione russa. Il sostegno si estende a un impegno strategico di collaborazione con gli Stati Uniti per rafforzare i legami transatlantici.
Leggi di più »

Trump minaccia l'Unione Europea di dazi se non compra più petrolio e gas americaniTrump minaccia l'Unione Europea di dazi se non compra più petrolio e gas americaniIl presidente eletto Donald Trump ha minacciato l'Unione Europea di dazi se i suoi paesi membri non acquistano più petrolio e gas americani. L'obiettivo è compensare il deficit commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea.
Leggi di più »

La sfida di un’Unione europea più coesa, in un mondo in fibrillazioneLa sfida di un’Unione europea più coesa, in un mondo in fibrillazioneCome ha recentemente ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il corpo diplomatico accreditato in Italia, ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:34:06