Gli iscritti al Partito comunista cinese crescono ancora e sfiorano i 100 milioni, portando il rapporto rispetto alla popolazione generale di quasi uno a 14. (ANSA)
Gli iscritti al Partito comunista cinese crescono ancora e sfiorano i 100 milioni, portando il rapporto rispetto alla popolazione generale di quasi uno a 14.
Lo riferiscono i media statali di Pechino alla vigilia delle celebrazioni dei 103 anni della fondazione del Pcc che cade il primo luglio. In base ai basi relativi al 31 dicembre 2023, il numero totale degli iscritti si era attestato a 99,185 milioni, con un aumento di 1,144 milioni rispetto alla fine del 2022 e con un tasso di crescita dell'1,2%. Il partito conta attualmente 5,18 milioni di organizzazioni di base, con un aumento di 111.000 unità rispetto alla fine del 2022: di questi, 298.000 sono i comitati di base, 325.000 le sedi generali e 4.554.000 le sedi locali.
Dalla salita al potere avvenuta a fine 2012, il presidente Xi Jinping, prima di tutto segretario generale del Pcc, ha spinto sull'ampiamento della base degli iscritti con particolare attenzione ai laureati e alle categorie con studi scientifici che, nel complesso, costituiscono ora la maggioranza del Partito centrando il sorpasso su quelle che erano le categorie tradizionali, operai in testa.
Xi-Jinping Partito Media Laureato Studi-Scientifici Pechino Salita Sede Fondazione Segretario-Generale Categoria Popolazione Sorpasso Base
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maggioranza Ursula a 401 seggi, l'unica al momento percorribileOltre 100 eurodeputati nel grande fronte dei non iscritti (ANSA)
Leggi di più »
Il consigliere di Italia Viva Alessio Grillini positivo al doping: sospeso dal Tribunale nazionaleIl politico del partito di Renzi pizzicato da un controllo alla 100 km del Passatore
Leggi di più »
Non solo sondaggi, anche i conti e gli iscritti sorridono a Fratelli d'ItaliaBoom di iscritti e contributi nel 2023 per il partito di Giorgia Meloni
Leggi di più »
Parlamento europeo 2024, gli eletti italiani: chi sono, partito per partito, e i seggi in bilicoL'elenco completo degli eletti italiani alle elezioni europee 2024: chi sono, partito per partito
Leggi di più »
Europee 2024: chi sono i 76 italiani eletti a Bruxelles, partito per partitoVannacci, Salis, e (alla fine) Tarquinio. Ecco tutti gli eurodeputati che siederanno nel Parlamento europeo. A esprimerne di più è Fratelli d&39;Italia, segue il Pd. Mentre per le altre forze politiche il numero è intorno agli otto esponenti.
Leggi di più »
Risultati elezioni europee: tutti gli eletti partito per partitoChi andrà all'Europarlamento
Leggi di più »