L’ottima bilancia commerciale di agosto non compensa la crescita dei prezzi alla produzione +9.5 mentre l’indice dei prezzi al consumo sale dello 0,8%
Il costo delle materie prime non ha frenato l’interscambio commerciale cinese, che in agosto ha retto ai contagi e alla chiusura dei porti, ma spinge l’aumento dei prezzi alla produzione ai massimi da 13 anni a questa parte facendo registrare in agosto un dato da record: +9,5 in agosto. Anche i prezzi al consumo salgono dello 0,8% rispetto all’1% di luglio. Come è evidente, i problemi più seri restano quelli collegati alla funzionalità della catena produttiva e della logistica.
L’indice ufficiale dei prezzi al consumo cinese, nel frattempo, è aumentato dello 0,8% ad agosto rispetto all’anno precedente, in lieve calo dall’1% di luglio, e anche in questo caso si attendeva un dato invariato. Su questo fronte la Cina ha fissato un incremento annuo del 3%, sotto il 3,5 dell’anno scorso. Ma le dinamiche dei dati su fabbriche e consumo divergono.
Fa eccezione il prezzo della carne di maiale - cruciale per la dieta cinese, ma con offerta in aumento - diminuito del 44,9% rispetto all’agosto 2020. Invece, a causa dell’impatto di sporadici focolai di coronavirus, combinato ai temporali e al caldo estivo, il prezzo delle verdure fresche e delle uova è aumentato.
La variante Delta continua a minacciare l’economia cinese, insieme alla politica di attacco alle Big Tech del Paese e agli effetti dei costi per la riduzione delle emissioni di carbonio che contribuiscono al rallentamento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, i ministro Bianchi: 'Il 13 si riparte con tutti gli insegnanti in cattedra'
Leggi di più »
Cina, polizia Hong Kong arresta 4 organizzatori veglia Tienanmen - TGCOM24La polizia di Hong Kong ha arrestato quattro leader del gruppo che ha organizzato le veglie di commemorazione annuali del massacro di piazza Tienanmen (4 giugno 1989) dopo essersi rifiutati di collaborare in un'indagine sulla sicurezza nazionale. Lo ...
Leggi di più »
Linda Laura Sabbadini: «Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d'Europa» - VanityFair.itDirettrice centrale dell’Istat, è alla guida di Women20 e da anni si impegna a dare più spazio alle donne: nella politica, nel lavoro, nella società
Leggi di più »
Clima, l'estate del 2021 la più calda in Europa da 30 anni: un grado in più rispetto alla media 1991-2020 - Il Fatto QuotidianoSecondo l'osservatorio Europeo sul clima, la temperatura stagionale è stata di un grado superiore alla media del periodo 1991-2020 e ha battuto i precedenti primati del 2010 e del 2018. A livello globale, terzo agosto più caldo di sempre
Leggi di più »
Russia, 80 anni fa l'assedio di Leningrado: la commemorazione. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Leningrado, 80 anni fa l’assedio nazista: il più lungo della Seconda Guerra Mondiale
Leggi di più »