Sullivan ha in programma una visita di tre giorni, fino a giovedì
. Si tratta della prima visita in Cina di un consigliere per la Sicurezza nazionale Usa dal 2016, dai tempi di Susan Rice, dall'epoca dell'Amministrazione Obama. Sullivan ha in programma una missione di tre giorni, fino a giovedì, ed è stato accolto a Pechino dal responsabile del Dipartimento per gli Affari nordamericani e dell'Oceania del ministero degli Esteri, Yang Tao, e dall'ambasciatore Usa, Nicholas Burns. Attesi colloqui con il capo della diplomazia, Wang Yi.
Sullo sfondo ci sono le tensioni nella regione. Le Filippine, alleate degli Usa, hanno sollecitato stamani la comunità internazionale a un'azione più forte contro la Cina per la sua"aggressività" nel Mar cinese meridionale, oggetto di dispute.
Secondo Teodoro,"una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di condanna della Cina e con l'ordine di fermarsi" sarebbe un'opzione, ma non facile."Il mondo non è perfetto", ha affermato, in un contesto di continue tensioni nelle aree contese nel Mar cinese meridionale, dopo mesi di 'incidenti' in quelle acque tra unità filippine e cinesi.
dalla Cina a partire dal 1 ottobre. Per Pechino, Ottawa viola le regole della Wto, l'organizzazione mondiale del commercio, e la mossa canadese sarebbe"un tipico protezionismo commerciale e una decisione motivata politicamente" che danneggia gli stessi cittadini canadesi oltre che la lotta al cambiamento climatico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Doha i colloqui sul cessate il fuoco a Gaza. Per gli Usa “l’inizio è promettente”Secondo il consigliere per la sicurezza nazionale dell'amministrazione Biden, le trattative proseguiranno anche domani
Leggi di più »
Fuad Shukr, l’uomo degli attentati diventato consigliere del leader: su di lui una taglia UsaShukr è uno della vecchia guardia, formato dall’Iran per restare nell’ombra
Leggi di più »
Meloni a Xi Jinping: Cina partner fondamentale per stabilità e pace(Agenzia Vista) Cina, 29 luglio 2024 'Chiaramente la Cina per noi è un partner economico,...
Leggi di più »
Usa-Cina: la sfida, anche militare, del futuroWashington vara la nuova strategia nucleare che guarda a Pechino (ANSA)
Leggi di più »
Usa-Cina, la grande sfida, anche militare, del futuroANSA - di Stefano Polli. Washington vara la nuova strategia nucleare che guarda a Pechino. (ANSA)
Leggi di più »
Missili leggeri ed economici per 'affondare' la Cina: la rivoluzione della start up UsaUna piccolissima start-up della California ha effettuato un test di un nuovo missile da crociera antinave a basso costo e 'spendibile' per la Difesa Usa
Leggi di più »