Cina, una muraglia sui numeri da virus - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Cina, una muraglia sui numeri da virus - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Il mal comune non è mezzo gaudio, soprattutto quando si parla di guai come la pandemia in corso (di Maria Rita Gismondo) edicola 29ottobre

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Combattiamo tra di noi, ma non contro il covid - Il Fatto QuotidianoDoveva accadere. E dunque accade che invece di fare la guerra al virus, abbiamo cominciato a farcela tra noi. Da settimane stiamo tutti parlando, anzi strillando, come se il contagio non fosse molto semplicemente, molto umanamente, colpa nostra, ma dipendesse dal destino, dalla sfortuna, dalla politica, dal governo. Specialmente dal governo: “Era annunciatissima, prevedibilissima la …
Leggi di più »

Covid-19: dove e come funziona il lockdown - Il Fatto QuotidianoCovid-19: dove e come funziona il lockdown - Il Fatto QuotidianoCon l’arrivo della seconda ondata di Coronavirus e diversi Paesi già costretti a lockdown parziali o totali, è utile rivolgere l’attenzione a quelli dove la risposta governativa ha funzionato. Il potere centrale di Pechino Originato a Wuhan, il virus si è propagato oltreconfine anche a causa della iniziale negligenza delle autorità locali. Malgrado questo, e …
Leggi di più »

Emiliano-M5S, prove d’intesa sulla Giunta - Il Fatto QuotidianoEmiliano-M5S, prove d’intesa sulla Giunta - Il Fatto QuotidianoNew Deal per la Puglia, decarbonizzazione dell’Ilva, raccolta differenziata al 70% e potenziamento del reddito di cittadinanza rafforzando i centri per l’impiego. Sono questi i punti su cui da lunedì il governatore della Puglia Michele Emiliano e i parlamentari e gli europarlamentari di Pd e M5S hanno iniziato a costruire un programma condiviso per i …
Leggi di più »

“È un momento difficile, ma la musica lo rende ‘Facile’” - Il Fatto Quotidiano“È un momento difficile, ma la musica lo rende ‘Facile’” - Il Fatto Quotidiano“Uno Stato che sceglie di chiudere il ‘superfluo’ comparto cultura ha deciso di abdicare al futuro”. La rabbia di Boosta è senza freni, all’indomani del decreto del governo. “La cultura è un collante e un calmante sociale”, riflette il tastierista dei Subsonica, “ed è una delle ultime scale mobili della società contemporanea”. Se scendi, il …
Leggi di più »

Sala e “DeMa” contro Speranza e le chiusure - Il Fatto QuotidianoSala e “DeMa” contro Speranza e le chiusure - Il Fatto QuotidianoL’invito a mettere sotto lockdown Milano e Napoli pronunciato martedì da Walter Ricciardi non è piaciuto a Giuseppe Sala e Luigi de Magistris. Che il consulente di Roberto Speranza arrivi a dire che nei capoluoghi di Lombardia e Campania “uno può prendere il Covid entrando al bar, al ristorante, prendendo il bus” e che “in …
Leggi di più »

Bologna, festa in un appartamento con 23 studenti spagnoli: arriva la Polizia - Il Fatto QuotidianoBologna, festa in un appartamento con 23 studenti spagnoli: arriva la Polizia - Il Fatto QuotidianoUna festa in un appartamento, nonostante il coprifuoco. Succede a Bologna dove 23 studenti, tutti spagnoli tra i 23 e i 24 anni, si sono dati appuntamento in una casa di via Mazzini. I residenti si sono insospettiti e hanno subito avvertito la polizia. Così nella notte del 28 ottobre, all’una e mezzo, gli agenti …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-09 10:07:07