Cina-Vaticano, gli «effetti» del virus: verso la proroga del patto segreto (in scadenza a settembre)

Italia Notizia Notizia

Cina-Vaticano, gli «effetti» del virus: verso la proroga del patto segreto (in scadenza a settembre)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 9 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 7%
  • Publisher: 95%

In scadenza a settembre, ma si rinegozierà nel 2021. I silenzi del Papa su Pechino. Punto nodale: le nomine dei vescovi

Osservata dal Vaticano, Hong Kong appare remota, e non solo geograficamente. E l’eco delle proteste e della repressione nell’isola non cambierà la strategia della Santa Sede nei confronti della Cina. Anzi, la «diplomazia del coronavirus» si prepara a produrre un prolungamento della loro intesa, in scadenza a fine settembre.

e verificarne i contenuti nel 2021 sta prendendo consistenza. Non con un’estensione automatica: le due parti dovranno esprimere la volontà di proseguire i negoziati.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cina: nessun ritardo nelle comunicazioni a Oms su virus - MondoCina: nessun ritardo nelle comunicazioni a Oms su virus - MondoCina, nessun ritardo nelle comunicazioni a Oms sul virus Pechino nega ricostruzione della crisi della Associated Press ANSA pandemia fase2 3giugno
Leggi di più »

Borse: Asia in leggero rialzo nonostante le tensioni Stati Uniti-CinaBorse: Asia in leggero rialzo nonostante le tensioni Stati Uniti-CinaIn calo i futures sugli indici Usa. Il Presidente Donald Trump: pronto a utilizzare l'esercito per fermare le proteste.
Leggi di più »

Coronavirus, Cina: “Nessun ritardo nelle comunicazioni all’Oms”Coronavirus, Cina: “Nessun ritardo nelle comunicazioni all’Oms”Leggi su Sky TG24 l'articolo Cina, dopo l’inchiesta di Ap: “Nessun ritardo nelle comunicazioni a Oms sul virus”
Leggi di più »

Coronavirus, Ap: “Cina ritardò diffusione dati, Oms frustrata”Coronavirus, Ap: “Cina ritardò diffusione dati, Oms frustrata”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, l’inchiesta di Ap: “La Cina ritardò la diffusione dei dati, l’Oms frustrata”
Leggi di più »

Coronavirus, media: la Cina ritardò informazioni, Oms irritataCoronavirus, media: la Cina ritardò informazioni, Oms irritataLa Cina avrebbe ritardato la diffusione delle informazioni sia sul genoma del virus sia sui primi pazienti, rendendo difficile determinare la velocità di trasmissione del coronavirus, riferisce l'Associated Press, citando materiale audio e documenti interni
Leggi di più »

Coronavirus, Ap: Cina ritardò informazioni, Oms era preoccupata - Tgcom24Coronavirus, Ap: Cina ritardò informazioni, Oms era preoccupata - Tgcom24L'Organizzazione mondiale della Sanità ha pubblicamente elogiato la trasparenza della Cina sul coronavirus, ma in realtà i funzionari di Pechino avrebbero tenuto segreto il genoma per oltre una settimana. Registrazion...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 12:51:56