La quantità di energia eolica e solare in costruzione è quasi il doppio di quella del resto del mondo: il 63% del totale. Come fanno? Abbondanza …
Entri in Manciuria, direzione Corea del Nord, e improvvisamente ti ritrovi di fronte una distesa di pannelli fotovoltaici che raggiunge l’orizzonte e oltre. È la centrale di Changlu, 1.333 ettari, come mettere in fila duemila campi da calcio. È stata inaugurata un anno fa dal gigante statale Huadian .
Un valore di mercato troppo basso della materia prima porta molti produttori a non avviare nuovi progetti perché non hanno convenienza finanziaria secondo le leggi dell’economia di mercato. E così resta in piedi chi c’è già dentro nel mercato, da protagonista. Anzi, a restare favorito non è solo chi nel mercato c’è già, ma anche chi – e stiamo parlando comunque dello stesso soggetto – le leggi dell’economia di mercato non le riconosce, nonostante i proclami.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le mani della Cina sulla “polvere da sparo”: così Pechino può scatenare una crisi militareLa Cina controlla il monopolio della fornitura di nitrocellulosa, una materia prima ricavata dalle fibre di cotone cinese e che viene utilizzata per produrre munizioni, razzi e tanto altro ancora
Leggi di più »
Pechino lavora al caccia J-31B: ecco il nuovo Dragone volante della CinaLa Cina sta sviluppando un nuovo aereo da combattimento stealth che in futuro verrà schierato sulle portaerei della marina militare cinese. Ecco tutto quello che sappiamo sul J-31B
Leggi di più »
Da Kiev a Gaza, Cina mediatore internazionale: gli obiettivi di PechinoLa 'Dichiarazione di Pechino' tra 14 fazioni palestinesi è un 'accordo storico'
Leggi di più »
Ucraina e Russia, Kuleba in Cina: "Da Pechino sostegno alla nostra integrita territoriale"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha assicurato nella notte che la Cina ha dato 'un chiaro segnale' del suo sostegno all' int...
Leggi di più »
Italia-Cina, interscambio in calo nel 2024: aumentano investimenti PechinoQuest'anno l'Italia è il 22mo mercato di destinazione dell'export di Pechino che copre l'8,1% dei nostri acquisti ed è il terzo paese fornitore
Leggi di più »
Voli con la Cina, la ritirata delle compagnie europee: così Pechino ha conquistato il mercatoL’analisi del «Corriere»: nel 2024 l’offerta dei voli dei vettori cinesi è quasi quattro volte superiore a quella degli europei. Riduzioni e cancellazioni dopo il divieto di sorvolo della Russia e la concorrenza dei mediorientali
Leggi di più »