Cinquant'anni al servizio del cinema: un viaggio nella storia

CULTURA Notizia

Cinquant'anni al servizio del cinema: un viaggio nella storia
CINEMAGIORNALISMOSTORIA
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 65%

Un'intervista a lunga esperienza, un'occasione per ripercorrere i cambiamenti del mondo e del cinema attraverso gli occhi di una giornalista che ha visto tutto.

Sono cinquant'anni che lavoro per Il Messaggero. Dal mio primo articolo del 1975, due colonne su Carlo Dapporto, alla cronaca dei Golden Globe che potete leggere oggi, il mondo è profondamente cambiato, e di conseguenza il cinema di cui mi occupo da sempre, nonché lo stesso giornalismo.

Così, ho provato a ripercorrere questi decenni di incontri (tantissimi, spesso esaltanti) ed esperienze (una più formativa dell'altra) che hanno scandito la mia vita professionale nel giornale in cui, fin da ragazzina, sognavo di entrare. Quando ottenni il sospirato contratto da praticante, prima donna assunta in redazione, toccai il cielo con un dito. Ora, nel rimettere insieme episodi e persone ho evitato con cura lo sguardo nostalgico, 'passatista' di chi rimpiange i bei tempi andati. Per dirla chiaramente, nel Messaggero attuale che si evolve al passo con i tempi, abbracciando le nuove sfide digitali e raggiungendo nuovi lettori, io sono sempre convinta di fare il mestiere più bello del mondo. Oggi mi diverto a intervistare un talent negli attrezzatissimi studi della nostra web tv tanto quanto mi divertivo ieri, in era pre-cellulare, a rincorrere un regista o un attore per avere le sue dichiarazioni prima degli altri. L'ATTESA Rivedo John Huston che, al Festival di Cannes, riceveva i giornalisti sdraiato a letto. Sempre sulla Croisette, proprio davanti ai miei occhi, il mostro sacro Jean-Luc Godard si beccò una torta in faccia dal famoso 'entarteur', un belga specializzato nel colpire i famosi. C'ero anche quando Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger si misero a ballare il tango in un ristorante. E quando Lars Von Trier venne cacciato per le sue deliranti dichiarazioni filo-naziste. Alain Delon fu il mio primo scoop per il Messaggero: poche settimane dopo aver iniziato la collaborazione ero riuscita ad avere un'intervista esclusiva sul set svizzero di Mr. Klein e partii carica di adrenalina

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

CINEMA GIORNALISMO STORIA FESTIVAL INTERVISTE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Grande Brera: un sogno lungo più di cinquant’anniLa Grande Brera: un sogno lungo più di cinquant’anniNei restaurati spazi di quello che nel Settecento era Palazzo Fürstenberg (divenuto poi Citterio), sono ora custodite oltre 200 opere
Leggi di più »

Cinquant'anni senza Duke Ellington, che aveva la musica come unica signora e padronaCinquant'anni senza Duke Ellington, che aveva la musica come unica signora e padrona“Music Is My Mistress” il titolo della sua autobiografia. In mezzo secolo di carriera arrivò a scrivere oltre 1.300 partiture. A noi il compito di far fruttare la sua eredità
Leggi di più »

La famiglia di parcheggiatori abusivi da cinquant’anni e altre storieLa famiglia di parcheggiatori abusivi da cinquant’anni e altre storieDa Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Leggi di più »

Cinquant'anni e non sentirli: L'adolescenza infinita tra i 30 e i 50Cinquant'anni e non sentirli: L'adolescenza infinita tra i 30 e i 50L'articolo esplora il fenomeno dell'adolescenza infinita che attraversa i decenni tra i 30 e i 50 anni, evidenziando come nuovi talenti e stelle internazionali si affacciano al trentesimo anno nel 2025. Si analizza anche come i cinquantenni, come Bradley Cooper, Angelina Jolie e Charlize Theron, non dimostrano affatto la loro età, mettendo in discussione il concetto di età legato all'aspetto fisico.
Leggi di più »

Cinquant'anni e non sentirli: le star che sfidano il tempoCinquant'anni e non sentirli: le star che sfidano il tempoUn'analisi del fenomeno dell'adolescenza infinita che attraversa i decenni tra i 30 e i 50 anni, focalizzandosi sulle celebrità che nel 2025 compiono 30 anni e 50 anni.
Leggi di più »

Cinquant'anni e non sentirli: le star che festeggiano il mezzo secoloCinquant'anni e non sentirli: le star che festeggiano il mezzo secoloIn questo 2025, un'infinità di adolescenza attraversa i due decenni tra i 30 e i 50 anni, con una nuova generazione di star che si affaccia al trentesimo anno. L'elenco dei compleanni del mezzo secolo è ricco di nomi noti che dimostrano di non aver bisogno di dimostrare la loro età.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 21:54:32