Cinque giovani sono stati condannati dalla Questura di Ancona per aver vittimizzato un coetaneo. Le minacce e le vessazioni hanno reso il giovane vittima insicuro e terrorizzato, impedendogli di frequentare la scuola e uscire di casa. Grazie alla ricostruzione dei fatti tramite chat, messaggi e video, la polizia ha individuato i responsabili e ha emesso provvedimenti di ammonimento. Il Questore Capocasa ricorda che il bullismo è un fenomeno grave che coinvolge minacce, percosse, revenge porn, danneggiamento e violenza psicologica.
Cinque contro uno. A scuola, nelle attività sportive e in quelle sociali. Nella giornata mondiale contro il bullismo la Questura di Ancona fa sapere di aver condannato 5 giovani che avevano preso di mira un coetaneo. Un giovane che per paura non voleva più andare a scuola e viveva nel terrore di uscire da casa.
Finita l'indagine per i poliziotti è emerso chiaro che i 5, forti del branco che avevano costruito, pensavano di non essere individuati. Il Questore ha emesso così nei confronti di tutti gli autori i provvedimenti di ammonimento e, solo a seguito della notifica del provvedimento, hanno capito la gravità delle loro azioni e la rilevanza penale. “Si può uscire dal bullismo, bisogna farsi aiutare, parlando e parlandone.
BULLISMO ANCONA QUESTURA MINACCE VIOLENZA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ancona, bimba di cinque anni con disabilità cade dal terzo piano: è gravissimaLa piccola è caduta da circa sette metri d’altezza: soccorsa immediatamente da un vicino, si trova ricoverata all'ospedale infantile
Leggi di più »
Emoji mani giunte: grazie o “batti il cinque”?Le emoji sono entrate senza alcun dubbio nel nostro linguaggio quotidiano. Ad alcune però è stato affidato un significato “ufficioso”, benché diffusissimo, che è differente da quello ufficiale.
Leggi di più »
Giorgio Armani Neve: cinque editor, cinque visioni tra le cime di Saint MoritzCinque editor, cinque personali sguardi: tra eleganza senza tempo e scenari da sogno, lo stile italiano prende vita in un viaggio esclusivo a Saint Moritz firmato Giorgio Armani Neve
Leggi di più »
Knock out game a Roma, la Questura risponde a Marina La Rosa: "Controlli costanti"La Questura "si muoverà nel segno della continuità anche in questa occasione offrendo tutta la disponibilità all'ascolto", fanno sapere dalla polizia
Leggi di più »
Extinction Rebellion: Abuso in Questura o Procedura Corretta?Dopo una protesta contro Leonardo, attiviste di Extinction Rebellion denunciano abusi durante le perquisizioni in questura a Brescia. La polizia sostiene di aver agito secondo le procedure corrette, ma restano dubbi sulla modalità con cui sono state effettuate le perquisizioni.
Leggi di più »
Raduno Neofascista A Roma: L'Hotel Annuncia la Recesso, La Questura Monitora Gli OspitiL'assemblea europea del movimento fascista, prevista per domenica 26 gennaio a Roma, si è vista negata l'utilizzo dell'Hotel St. Martin a causa del ritiro della disponibilità della sala. La questura e la prefettura stanno monitorando l'arrivo di gruppi neonazisti da diversi paesi europei. Diverse forze politiche e movimenti antifascisti, incluso l'Anpi, hanno espresso la propria preoccupazione e hanno chiesto alle autorità di impedire il raduno, considerato pericoloso ed in contrasto con i valori della Costituzione italiana.
Leggi di più »