Città Contro gli Affitti Brevi: Misure per Limitare Turismo

SOCIETÀ Notizia

Città Contro gli Affitti Brevi: Misure per Limitare Turismo
AFFITTI BREVITURISMOCITTÀ
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 98%

Novità in Italia per regolamentare gli affitti brevi. Firenze, Bologna e Roma introducono nuove misure per limitare gli immobili utilizzati per locazioni turistiche.

I proprietari che nel centro storico di Firenze quest’anno sono passati dalla locazione turistica alla residenziale hanno tempo fino al 30 dicembre per chiedere il ristoro dell’Imu 2024. Mentre nel centro di Bologna, dal 4 dicembre, il limite al frazionamento degli immobili (che non possono essere inferiori a 50 metri quadrati) è stato circoscritto alle unità individuate dalla nuova sottocategoria funzionale turistico-ricettiva B3.

Sono alcune delle ultime iniziative messe in campo dalle grandi città nel tentativo di regolare e limitare gli affitti brevi. Il tutto mentre continua a far discutere la recente circolare del ministero dell’Interno che ricorda ai locatori l’obbligo di identificare “de visu” gli ospiti, con annesse iniziative locali di rimozione delle keybox (le cassette porta chiavi). E mentre si fa sentire l’incombenza del Cin, il codice identificativo nazionale di cui entro il 1° gennaio devono dotarsi i locatori e le strutture ricettive. Venerdì 20 dicembre il Cin era stato rilasciato al 75% delle 563mila strutture registrate nella banca dati del ministero del Turismo. Qualcosa di simile a Bologna accadrà a Roma, dove l’11 dicembre sono state adottate le modifiche alle norme tecniche del Prg: si è deciso di introdurre nella città storica la nuova sottocategoria di destinazione d’uso turistico-ricettiva e si prevede di disciplinare le attività con un prossimo regolamento. In attesa delle nuove regole, quando la delibera sarà pubblicata scatteranno le clausole di salvaguardia: i cambi d’uso di edifici non abitativi non potranno portare ad abitazioni a uso ricettivo, che verranno escluse anche da frazionamenti e fusion

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

AFFITTI BREVI TURISMO CITTÀ REGOLAZIONE NORME

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Affitti brevi e sfratti, a Roma un corteo contro la speculazioneAffitti brevi e sfratti, a Roma un corteo contro la speculazioneDopo il sit-in di sindaci e amministratori del 12 dicembre per un piano casa nazionale, oggi 13 dicembre corteo al Pigneto di associazioni...
Leggi di più »

Affitti brevi, targhe d’ottone fuori dai palazzi per i CinAffitti brevi, targhe d’ottone fuori dai palazzi per i CinA Firenze dovrà essere scritto in nero su targhe di ottone di massimo 6x2 centimetri in area Unesco e di 8x2 centimetri nelle zone esterne
Leggi di più »

Affitti brevi, un proprietario su 3 non conosce il CinAffitti brevi, un proprietario su 3 non conosce il CinFacile.it: il 44% non ha ancora chiesto il Codice identificativo. Campione: 18mila proprietari
Leggi di più »

Affitti brevi, cambiano le regole: cosa cambia per key box e documentiAffitti brevi, cambiano le regole: cosa cambia per key box e documentiLe nuove indicazioni in una circolare inviata alle prefetture
Leggi di più »

Affitti brevi, stop al check in online e ai keybox delle case vacanzeAffitti brevi, stop al check in online e ai keybox delle case vacanzeUna circolare del ministero dell'Interno obbliga gli albergatori a fare i check in di persona
Leggi di più »

Affitti brevi, stretta sul self check-in e le keyboxAffitti brevi, stretta sul self check-in e le keyboxPiantedosi: riconoscimento sia fisico. Aigab: è discriminazione (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 00:13:27