Per la quinta volta l’avvocata Claudia Parzani, partner e global business development & marketing head di Linklaters nonché presidente di Allianz in...
, partner e global business development & marketing head di Linklaters nonché presidente di Allianz in Italia, è stata inclusa da HERoes e Yahoo Finance nella classifica, il cui obiettivo è quello di premiare figure di elevato profilo professionale che si sono distinte a livello globale per iniziative volte al miglioramento della posizione delle donne nel mondo del lavoro.
Claudia, unica italiana, è stata inclusa nella categoria Heroes 100 Women Executives che celebra le 100 donne, in ruoli apicali a livello internazionale, che stanno guidando il cambiamento utilizzando la loro influenza e la loro posizione professionale per promuovere attivamente una cultura inclusiva nel mondo del lavoro.«Stiamo vivendo un periodo di grande cambiamento e oggi possiamo vedere le cose da nuove prospettive.
A seguire ai certici della classifica compaiono Lisa Osborne Ross Usa ceo di Edelman, Ann Cairns vicepresidente esecutivo di Mastercard, Michele Wee ceo Standard Chartered Bank Vietnam, Bina Mehta presidente di Kpmg in Uk.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festival di Venezia 2021: la bellezza italiana trionfa sul red carpetDa Vittoria Puccini alla madrina del Festival Serena Rossi fino agli ultimi talenti del cinema italiano. Le italiane trionfano sul red carpet con abiti da sogno Made in Italy
Leggi di più »
Linda Laura Sabbadini: «Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d'Europa» - VanityFair.itDirettrice centrale dell’Istat, è alla guida di Women20 e da anni si impegna a dare più spazio alle donne: nella politica, nel lavoro, nella società
Leggi di più »
Quali sono le auto più vendute di sempre? Nella top 10 c’è anche una sorpresa (ed è italiana)Sono cinque tedesche, tre americane, due giapponesi e un’italiana. Al primo posto la Corolla
Leggi di più »
Commercio, Istat: 'A luglio vendite al dettaglio in aumento anno su anno. I piccoli negozi fanno meglio dell'e-commerce' - Il Fatto QuotidianoA luglio 2021 le vendite al dettaglio sono aumentate del 6,7% in valore e dell’8,8% in volume rispetto al luglio dello scorso anno. Il valore cresce in tutti i canali distributivi ma è maggiore nei piccoli negozi: nella grande distribuzione è del 5,6%, nelle imprese operanti su piccole superfici +8,2%; per le vendite al di …
Leggi di più »