I risultati hanno confermato quanto indicato dai sondaggi: la candidata di centrosinistra sarà la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia del paese
Claudia Sheinbaum sarà la nuova presidente del Messico, come ampiamente previsto dai sondaggi: con più della metà delle schede scrutinate, è ormai chiaro che alle elezioni presidenziali che si sono svolte domenica, insieme a quelle per rinnovare il parlamento, Sheinbaum – candidata di MORENA, il partito del presidente uscente Andrés Manuel López Obrador –quasi trenta punti percentuali in più della sua principale rivale, Xóchitl Gálvez, che...
Sheinbaum è entrata in politica nel 2000 e fin da subito la sua carriera è stata legata a quella di López Obrador, che nel periodo in cui lui era sindaco l’ha nominata assessora all’Ambiente di Città del Messico. Quando nel 2014 AMLO ha lasciato il suo partito storico di sinistra, il PRD, lei lo ha seguito e ha contribuito a creare MORENA, il partito di cui ora entrambi fanno parte.
Alle elezioni si è votato anche per eleggere i 500 deputati della Camera, i 128 senatori e i governi di nove Stati: Chiapas, Guanajuato, Jalisco, Morelos, Puebla, Tabasco, Veracruz, Yucatàn e di Città del Messico.Lo YouTuber che a Cipro rischia di vincere un seggio alle elezioni europee
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Claudia Sheinbaum, la probabile prima donna presidente del MessicoDomenica si sceglie la guida del Paese tra due donne in corsa. Si attende la vittoria della delfina di Obrador
Leggi di più »
Claudia Sheinbaum, erede di López Obrador: «Sarò io la prima Presidenta del Messico»L’ex rampolla ambientalista si rivolge alle donne e cerca l’abbraccio del popolo, che preferisce Amlo, ma dovrà misurarsi con le sue (costose) politiche
Leggi di più »
Chi è Claudia Sheinbaum, la donna che vuole diventare presidente del MessicoSessantadue anni, un dottorato in Ingegneria energetica e membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change dell’Onu, è classificata nel 2018 dalla Bbc tra le cento donne più importanti del mondo.
Leggi di più »
Il Messico oggi al voto per la storica elezione della prima “presidenta”: Claudia Sheinbaum super favoritaSfida l'ex senatrice Xochitl Galvez, imprenditrice tech candidata dei tre partiti dell'opposizione di destra
Leggi di più »
Claudia Sheinbaum è in netto vantaggio nelle elezioni presidenziali in MessicoI risultati preliminari confermano quanto indicato dai sondaggi: la candidata di centrosinistra diventerà con molta probabilità la nuova presidente
Leggi di più »
Claudia Sheinbaum eletta «presidenta» del Messico: «Ha vinto con il 58,3% dei voti»L'erede del presidente uscente ha vinto le elezioni con un ampio margine di vantaggio sull'avversaria della coalizione d'opposizione: è la prima donna a guidare il Messico
Leggi di più »