La candidata della coalizione di sinistra al governo si sè imposta con quasi il 60% dei voti al termine della campagna elettorale più violenta della storia del Paese, con almeno 25 politici uccisi
, superando per consensi la vittoria elettorale del suo predecessore e compagno di partito,, nel 2018. La sessantunenne Sheinbaum, scienziata ambientale per formazione, negli ultimi cinque anni ha guidato la capitale Città del Messico e assumerà la presidenza fra quasi quattro mesi, dal primo ottobre. Ha ottenuto quasi il 60% dei voti secondo i primi dati, superando di circa 30 punti la sua principale avversaria del partito di opposizioneè stato votato dal 10% circa.
Il partito al governo ha anche confermato la gestione della sua principale roccaforte politica, Città del Messico, dove Clara Brugada ha guadagnato quasi 10 punti di vantaggio sull'oppositore Santiago Taboada, nonostante i sondaggi prevedessero una vittoria meno marcata.In una nazione in cui politica, criminalità e corruzione sono strettamente intrecciate, ihanno fatto di tutto per garantire la vittoria dei loro candidati preferiti, a livello locale.
Nello stato centrale messicano di Puebla, due persone sono morte dopo che sconosciuti hanno attaccato i seggi elettorali per rubare documenti, e le votazioni sono state sospese in due municipi dello stato meridionale del Chiapas a causa delle violenze.
Sul piano economico, Sheinbaum eredita un deficit fiscale pari a quasi il 6% del prodotto interno lordo, nonostante le promesse di austerità di Lopez Obrador. Inoltre, in un Paese in cui ogni giorno vengono uccise fra le 8 e le 10 donne ee radicato, dalla prima presidente donna ci si aspetta un'importante azione contro la violenza sulle donne. "Nessuno potrà più dire alle messicane che sono più belle se stanno zitte", ha detto durante la sua campagna elettorale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Messico oggi al voto per la storica elezione della prima “presidenta”: Claudia Sheinbaum super favoritaSfida l'ex senatrice Xochitl Galvez, imprenditrice tech candidata dei tre partiti dell'opposizione di destra
Leggi di più »
Svolta storica in Messico: Claudia Sheinbaum eletta presidenteClaudia Sheinbaum prima donna eletta presidente in Messico in 200 anni di Repubblica: 'Sarò trasformatrice'
Leggi di più »
Messico, Claudia Sheinbaum è la nuova e prima presidente donna: chi èLaureata in Fisica e poi in Ingegneria, si è candidata con la coalizione di sinistra guidata da Moren: ha 61 anni ed è figlia di accademici
Leggi di più »
Claudia Sheinbaum: chi è la scienziata del clima prima presidente donna del MessicoLa guida del Paese passa nelle mani dell'ex sindaca di Città del Messico che ha promesso la continuità con il suo predecessore Lopez...
Leggi di più »
Elezioni in Messico, Claudia Sheinbaum prima donna presidenteIl conteggio parziale attribuisce il 60% delle preferenze alla candidata di Morena, il partito del presidente uscente Obrador, contro il 28% di Gálvez
Leggi di più »
Claudia Sheinbaum, chi è la prima presidente donna eletta in MessicoClaudia Sheinbaum ha vinto le elezioni presidenziali in Messico. Sarà la prima donna presidente del Messico, con Xóchitl Gálvez e Jorge Álvarez Máynez al secondo e terzo posto. Secondo i media locali ha conquistato oltre il 63% dei voti.
Leggi di più »