Claudio Ranieri, allenatore della Roma, annuncia il suo ritiro al termine della stagione. L'allenatore romano lascia un'eredità di professionalità e amore per il calcio, dopo una carriera straordinaria.
Claudio Ranieri, l'attuale allenatore della Roma , ha annunciato il suo ritiro al termine della stagione in corso. L'annuncio è arrivato in esclusiva ai microfoni di Dribbling, il rotocalco sportivo di Rai Sport condotto da Monica Matano, durante un'intervista che verrà trasmessa sabato 18 gennaio alle 18.30 su Rai 2. Ranieri lascia non solo un'eredità tecnica, ma anche umana, rappresentando un esempio di professionalità, umiltà e amore per il calcio.
L'addio di Claudio Ranieri «Il club cercherà un nuovo allenatore in grado di portare la squadra nell’élite del calcio italiano ed europeo. A fine stagione smetto di allenare, è il momento di dire basta» ha dichiarato Ranieri, lasciando trasparire emozione e consapevolezza per una decisione che segna la fine di una carriera straordinaria. Ranieri si è raccontato a cuore aperto, condividendo non solo riflessioni sul suo percorso professionale, ma anche curiosità legate alla sua vita fuori dal campo. Una carriera che lo ha visto protagonista in Italia e all’estero, con successi indimenticabili come il trionfo in Premier League con il Leicester City nel 2016, una delle imprese più incredibili nella storia del calcio moderno. Claudio Ranieri, romano classe 1951, è uno degli allenatori italiani più apprezzati a livello internazionale. Nel corso della sua lunga carriera, iniziata nel 1986, ha guidato squadre di primo piano come Napoli, Fiorentina, Valencia, Chelsea, Juventus, Inter e Monaco. Tuttavia, il suo nome resterà indissolubilmente legato al miracolo Leicester City, con cui ha vinto la Premier League nel 2016 contro ogni pronostico. Ranieri è tornato sulla panchina della Roma nel 2024, prendendo le redini della squadra della sua città natale. Con i giallorossi, ha cercato di portare stabilità e continuità in un progetto ambizioso, orientato a riportare la Roma ai vertici del calcio italiano ed europeo. Ranieri ha preso il posto di Ivan Juric nel 2024 (esonerato pochi minuti dopo la sconfitta rimediata all'Olimpico dai giallorossi contro il Bologna), portando con sé esperienza e passione per il club capitolino. Con il suo addio al termine della stagione, la Roma si prepara a una nuova fase, cercando un allenatore che possa consolidare il progetto di crescita. Il futuro della Roma sembra proiettato verso «l’élite del calcio europeo», come confermato dalle parole dello stesso Ranieri. La società avrà il compito di individuare una guida tecnica capace di proseguire il percorso avviato, puntando su una rosa giovane e competitiva
CLAUDIO RANIERI ROMA RITIRO CALCIO PREMIERE LEAGUE LEICESTER CITY
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Claudio Ranieri si ritira: la fine di un'era per la RomaClaudio Ranieri ha annunciato il suo ritiro al termine della stagione, segnando la fine di una carriera straordinaria. L'allenatore romano lascia la Roma dopo aver portato stabilità e continuità al club capitolino.
Leggi di più »
Claudio Ranieri: Il 'De Gaulle' del CalcioUn resoconto della carriera di Claudio Ranieri, con particolare attenzione alla sua intuizione e intelligenza tattica.
Leggi di più »
Italiano-Ranieri: un bilancio in perfetto equilibrioUn'analisi della storia degli scontri diretti tra i due allenatori, Vincenzo Italiano e Claudio Ranieri.
Leggi di più »
Ranieri: Pellegrini Aveva Voglia di Derby, Roma In CrescitaIl tecnico della Roma, Ranieri, parla del derby e della crescente coesione della squadra.
Leggi di più »
Ranieri, il Derby della Capitale e il Rinascimento della RomaQuesto successo contro la Lazio è la quinta vittoria nel derby consecutiva per Claudio Ranieri, e segna un momento importante per la Roma in una stagione difficile. Ranieri ha portato pace e tranquillità alla squadra, ripristinando l'identità tattica e recuperando giocatori chiave.
Leggi di più »
Ranieri: 'Contro Milan e Lazio darò il massimo, servono partite super'Claudio Ranieri, allenatore della Roma, si concentra sui prossimi impegni contro Milan e Lazio, definendoli gare che si caricano da sole. Sottolinea la necessità di dare il massimo fino all'ultimo secondo e di affrontare il Milan con attenzione, considerando che i rossoneri hanno tutti giocatori forti. Ranieri annuncia che Cristante sarà assente, precisando che il suo lungo periodo di assenza non è imputabile ai medici della Roma. Infine, sulla possibile partenza di Pellegrini a gennaio, Ranieri afferma di avere piena fiducia nel giocatore, ma di valutare eventuali offerte.
Leggi di più »