Click Day per i Lavoratori Extra Ue: Dal 5 Febbraio Riparte la Programmazione Triennale

Lavoro E Immigrazione Notizia

Click Day per i Lavoratori Extra Ue: Dal 5 Febbraio Riparte la Programmazione Triennale
Lavoratori Extra UeClick DayAutorizzazione Ingresso
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 185 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 108%
  • Publisher: 98%

Nuovi criteri e procedure per l'ingresso in Italia dei lavoratori extra Ue. Dal 5 febbraio riprendono i click day con un calendario aggiornato e un numero record di posti disponibili per il 2025.

Nuova stagione, nuove regole. Dal 5 febbraio riprendono i click day per l'autorizzazione all'ingresso in Italia dei lavoratori extra Ue, secondo il calendario e i criteri fissati dall'ultimo decreto legge Flussi (n. 145/2024, convertito con la legge 187/2024) che punta a limitare abusi e irregolarità.

Per il 2025, proprio grazie all'estensione delle quote per il lavoro stagionale e all'aggiunta di 10mila ingressi per l'assistenza a disabili e grandi anziani stabilite dal provvedimento, i posti in palio per il 2025 sono saliti alla cifra record di 191.450 rispetto ai 161mila originariamente previsti dal Dpcm 27 settembre 2023 che ha introdotto la programmazione triennale degli arrivi. Si parte, dunque. La giornata del 5 febbraio è dedicata alle domande di ingresso di lavoratori extraeuropei per lavoro subordinato non stagionale nell'edilizia, nel settore turistico-alberghiero, nella meccanica, nelle telecomunicazioni, nell'alimentare, nella cantieristica navale, nel trasporto passeggeri, nell'autotrasporto merci per conto terzi, nella pesca, nonché per acconciatori, elettricisti e idraulici. La quota disponibile per l'anno in corso è di 61.950 posti. Domani potranno essere caricate sul portale Ali soltanto le domande già precompilate a novembre, secondo la nuova procedura voluta dal Governo per anticipare la fase dei controlli, rafforzati anche grazie all'incrocio di più banche dati: per questa categoria di lavoratori le istanze già pronte sono state 57.812 (si veda Il Sole 24 Ore del Lunedì del 3 febbraio scorso) e basterà un clic per l'invio definitivo. Le altre, invece, potranno essere trasmesse nei giorni successivi, sempre però corredate di tutta la documentazione richiesta. Venerdì 7 febbraio, sempre dalle ore 9, sarà la volta delle domande per l'assistenza familiare e socioassistenziale. Il click day interessa sia i 9.500 posti che rientrano nelle quote (per cui le precompilate sono state quasi cinque volte tanto: 44.809) sia i 10mila fuori quota per l'assistenza a disabili e over 80, per cui le domande possono essere presentate soltanto tramite le associazioni datoriali. In questo caso le precompilate sono state soltanto 734. Dall'8 febbraio potranno essere trasmesse le altre. Un «fatto positivo» l'apertura di ingressi aggiuntivi, commentano le associazioni. Ma Nuova Collaborazione, per bocca del vicepresidente Filippo Breccia Fratadocchi, rimarca come il meccanismo attuale basato sul click day vada superato: «Non è sufficiente a garantire alle famiglie italiane la continuità e la certezza del supporto di cui hanno bisogno». L’auspicio è che «il Governo possa evolvere verso un sistema continuativo, di assunzione stabile e senza quota». Per i lavoratori stagionali bisogna attendere la prossima settimana : il click day a loro riservato sarà mercoledì 12 febbraio. Dalle 9 di quel giorno potranno essere inviate definitivamente le 61.432 domande precompilate; dal giorno dopo le altre. In questo caso i posti disponibili sono 110mila. Ci sarà un secondo click day il 1° ottobre, con precompilazione delle domande a luglio, per i soli stagionali del settore turistico-alberghiero (30% della quota disponibile). Sempre per scongiurare il rischio di abusi da questa tornata scatta il limite di tre domande a datore. La soglia non vale per le organizzazioni di categoria che hanno firmato il protocollo d’intesa con il ministero del Lavoro, i consulenti del lavoro, gli avvocati, i commercialisti e le agenzie per il lavoro. Il datore ha, inoltre, l’obbligo di confermare l’istanza presentata entro sette giorni per consentire il rilascio del visto d’ingresso da parte delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane, altrimenti il nulla osta viene revocato. Il contratto di soggiorno per motivi di lavoro sarà firmato digitalmente, senza più l’obbligo per il datore e il lavoratore di sottoscriverlo presso lo sportello unico dell’immigrazione, e dovrà essere trasmesso entro otto giorni dall’arrivo dello straniero in Italia

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Lavoratori Extra Ue Click Day Autorizzazione Ingresso Decreto Flussi Quote Lavoro Stagionale Assistenza Immigrazione Italia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Beko, le voci dei lavoratori a rischio licenziamento fuori dal Ministero: “Non siamo numeri, il governo…Beko, le voci dei lavoratori a rischio licenziamento fuori dal Ministero: “Non siamo numeri, il governo…Mentre la trattativa si riapre, fuori dal ministero a protestare c'erano oltre 400 lavoratori dei diversi stabilimenti. Ecco le loro parole [Video]
Leggi di più »

Beko: Lavoratori Protestano Fuori dal Ministero per Rischio LicenziamentoBeko: Lavoratori Protestano Fuori dal Ministero per Rischio LicenziamentoOltre 400 lavoratori dei diversi stabilimenti Beko hanno protestato fuori dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, chiedendo garanzie sul proprio futuro e sui posti di lavoro. La trattativa riapre dopo l'accordo di un piano per investimenti di 300 milioni di euro entro il 2025. I sindacati auspicano un confronto concreto sull'occupazione e l'agibilità del sito produttivo di Siena.
Leggi di più »

Bonus elettrodomestici verso il click day: ecco tutto quello che bisogna sapereBonus elettrodomestici verso il click day: ecco tutto quello che bisogna sapereLa Legge di Bilancio 2025 introduce il bonus elettrodomestici , una misura pensata per rinnovare gli apparecchi domestici e sostenere al contempo ...
Leggi di più »

Business dei clandestini: arrestato il tesoriere Pd nell'inchiesta sui click dayBusiness dei clandestini: arrestato il tesoriere Pd nell'inchiesta sui click dayIl dirigente dem ai domiciliari. Nel mirino dei pm la rete per favorire l'immigrazione illegale
Leggi di più »

Click Day e Immigrazione Clandestina: 36 Arresti in CampaniaClick Day e Immigrazione Clandestina: 36 Arresti in CampaniaUna complessa inchiesta condotta dalla procura di Salerno ha portato all'arresto di 36 persone accusate di essere coinvolte in un sistema di frode che permetteva l'ingresso illegale in Italia attraverso falsi permessi di soggiorno. La premier Giorgia Meloni ha rivendicato la legittimità delle denunce sul tema, sottolineando come l'immigrazione non possa essere lasciata in balìa della criminalità.
Leggi di più »

A Roma la Befana arriva dal cielo, a Venezia dal Canal GrandeA Roma la Befana arriva dal cielo, a Venezia dal Canal GrandeDalla Capitale alla Laguna, rispettate le tradizionali celebrazioni per l'Epifania (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:06:19