Clima più mite al Centro-Sud, freddo ancora al Nord

Meteo Notizia

Clima più mite al Centro-Sud, freddo ancora al Nord
ClimaTemperatureNord
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 67%

L'Italia si prepara a un cambiamento climatico con temperature più miti al Centro-Sud grazie all'arrivo di venti da sud e un anticiclone sub-tropicale. Il Nord, invece, manterrà condizioni fredde e umide, con temperature che non supereranno i 12°C. Previste piogge sparse al Nord e al Centro a partire dal 26 ottobre.

, l'eredità che ci ha lasciato sono sicuramente le temperature minime ancora sotto zero su gran parte del Nord e sulle aree interne del Centro . Da oggi il clima sarà più mite per l'attivazione di venti da sud ma le condizioni meteo saranno movimentate in attesa di unavedrà nuovamente un clima mite soprattutto al Centro -Sud per la rimonta di un anticiclone di matrice sub-tropicale e punte di 20°C sulle Isole Maggiori.

L'inverno non andrebbe via così facilmente visto che l'inizio di dicembre dovrebbe essere ancora sotto il tiro di correnti fredde da est e"", concludono gli esperti. Insomma, niente più alta pressione ma un periodo dinamico che ci traghetterà all'inverno meteorologico con un clima freddo e nevoso anche sul Mediterraneo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Clima Temperature Nord Centro Sud Anticiclone Venti Piogge

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano in testa per qualità della vita, ultima CaltanissettaMilano in testa per qualità della vita, ultima CaltanissettaIndagine di Italia Oggi e La Sapienza, divario tra Centro-Nord e Sud (ANSA)
Leggi di più »

L'editoriale/ La svolta Usa sul clima e il naufragio della Cop29La mega conferenza mondiale sul clima (chiamata COP29) si è aperta in un gran brutto clima....
Leggi di più »

Maltempo: venti fino a burrasca forte al Centro-SudMaltempo: venti fino a burrasca forte al Centro-SudIl maltempo, legato all'impulso freddo in transito oggi sull'Italia, si estenderà dalla serata alle regioni meridionali e a quelle del medio Adriatico, con associata decisa intensificazione della ventilazione dai quadranti occidentali. (ANSA)
Leggi di più »

Imprese, assemblea Manageritalia: al centro la Legge di Bilancio e la ripresa del SudImprese, assemblea Manageritalia: al centro la Legge di Bilancio e la ripresa del SudBaretta, il sud e Napoli devono cogliere questo loro momento economico positivo per crescere
Leggi di più »

I migranti della salute: dal Sud al Nord un milione di malatiI migranti della salute: dal Sud al Nord un milione di malatiI 40 anni di CasAmica: accoglienza e telemedicina per chi cerca una soluzione a un problema di salute, lontano da casa. Va data una risposta a bisogni sanitari e domiciliari
Leggi di più »

Agenas, la sanità ha i conti a posto ma torna la mobilità sud-nordAgenas, la sanità ha i conti a posto ma torna la mobilità sud-nordIl dg Mantoan, 'serve misurare meglio l'efficacia dei modelli delle Regioni' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 16:41:44