'La Corte di Appello di Torino ha ordinato oggi a Psa Italia di produrre, entro il 15 gennaio, tutta la documentazione comprovante le attività sinora svolte nell'ambito della campagna di richiamo. (ANSA)
"La Corte di Appello di Torino ha ordinato oggi a Psa Italia di produrre, entro il 15 gennaio, tutta la documentazione comprovante le attività sinora svolte nell'ambito della campagna di richiamo. Ciò sia con riferimento all'andamento della sostituzione degli airbag, sia per quanto riguarda le comunicazioni ai circa 40.000 soggetti che ad oggi non hanno ancora ricevuto la comunicazione del necessario blocco del veicolo sino alla sostituzione dell'airbag".
Per approfondire Agenzia ANSA Antitrust, da Peugeot e Citroën ristori per 7 milioni L'Antitrust ha concluso la verifica dell'ottemperanza degli impegni assunti da Groupe PSA Italia e Citroën Automobiles Il tribunale di Torino aveva dunque già ordinato a Psa Italia di completare le operazioni di sostituzione dei detti airbag difettosi entro il termine del 31 gennaio 2025, disponendo penali per ogni giorno di ritardo. Le associazioni ricorrenti, Codacons, Adusbef e AssoUrt, dovranno dunque verificare se i dati contenuti in tale documentazione corrispondono a quanto sinora dichiarato da Psa Italia, sul corretto svolgimento della campagna di richiamo.
Torino Airbag Sostituzione Giudice Ricorso Ordinanza-Del-Tribunale Comunicazione Adusbef Documentazione Assourt Correttezza Soggetto Campagna Udienza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, rapine e aggressioni anche con taser: sgominata baby gangLa Polizia di Stato di Torino, coordinata dalla Procura presso il Tribunale di Torino e della...
Leggi di più »
Corte penale internazionale e Corte internazionale di giustizia: quali sono le differenze?La prima non è un organo dell'Onu, ma il Consiglio di sicurezza può avviare un procedimento penale. Il Tribunale internazionale dell'Aia invece è competente per le controversie tra i 193 Stati membri delle Nazioni Unite
Leggi di più »
Codacons contro Carlo Conti, Sanremo e Tony Effe: chiesto il "daspo" a rapper e trapper"Se saliranno quest’anno artisti dai testi violenti, il Codacons è pronto a presentare una denuncia"
Leggi di più »
Sanremo 2025, il Codacons: 'Daspo ai rapper con testi violenti'Codacons sul piede di guerra per il prossimo Festival di Sanremo. Arriva la diffida contro la Rai e Carlo Conti se sul palco saliranno artisti che incitano i giovani alla violenza o offendono le donne
Leggi di più »
Sanremo, Codacons pronto ad azioni legali: «Carlo Conti premia rapper autori di testi violenti e sessisti»Il nuovo presentatore di Sanremo, Carlo Conti, ha reso nota la lista dei cantanti che...
Leggi di più »
Salvini, con il nuovo Codice della strada riduciamo le stragiCodacons, servono più controlli (ANSA)
Leggi di più »