Il programma annuale promosso dalla Commissione europea è al decimo anno: mira a portare il coding e l’alfabetizzazione digitale a tutti
Siamo nel pieno della settimana europea della programmazione , che finirà il 22 ottobre: l’obiettivo della Commissione è « incoraggiare i giovani a cimentarsi con la programmazione e a intraprendere una carriera nei settori della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica ». Per l’iniziativa è stato predisposto un sito , mentre Apple ha organizzato un incontro con alcuni giornalisti per illustrare le sue attività di formazione sul tema.
Poi ci sono anche interventi che possono essere un po’ più diluiti nel tempo e interventi che devono essere più brevi, ma l’importante è far lavorare i ragazzi in maniera pratica, fargli fare qualcosa perché questo è quello che dà a loro in assoluto la maggiore soddisfazione».