Codogno, riapre il pronto soccorso dove era passato il “paziente 1”: arrivato il primo caso di sospetto coronavirus
che ha riaperto questa mattina dopo la chiusura del 21 febbraio scorso, quando fu accertato, quello di Mattia. Il caso sospetto è stato instradato su un percorso dedicato che lo isola dagli altri malati ed è stato subito sottoposto al tampone che ha accertato la sua negatività al virus, contrariamente a quanto detto in un primo momento. In tarda mattinata ha fatto ingresso anche un’anziana, classe 1930, positiva conclamata al Covid-19.
E infatti dopo essere stato chiuso per oltre 100 giorni, il pronto soccorso della cittadina del Lodigiano simbolo della lotta al Covid-19, è stato riaperto oggi all’insegna dellaTermoscanner all’entrata, triage, ingresso vietato ai parenti e due percorsi distinti. Astanterie con letti distanziati per o, zone filtro, una shock-room e 4 letti di terapia intensiva super attrezzati con pure ventilatori di ultima generazione e di fascia alta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Madrid e il governo litigano sui dati e l’ok alla Fase2 - Il Fatto QuotidianoVenga ya, “E andiamo!” era pronto a esclamare il premier Pedro Sànchez dopo l’annuncio tanto atteso del ministero della Sanità: zero morti di Covid-19 in Spagna per il secondo giorno consecutivo. Ma anche no. Alla conta ufficiale, si sono opposte due regioni: le Asturie e la Comunità di Madrid che di decessi ne hanno dichiarato …
Leggi di più »
Addio Gervaso, l’opinionista con il papillon - Il Fatto QuotidianoLo scrittore e giornalista Roberto Gervaso, 82 anni, è morto a Milano dopo una lunga malattia. Autore di successo, in particolare di biografie, e protagonista della grande divulgazione storica in Italia, è stato anche un popolare personaggio della tv, dove compariva sempre indossando il papillon. Si definiva aforista, perché il genere che aveva affinato era …
Leggi di più »
Rider, il contratto nazionale è lontano: meglio i caporali - Il Fatto QuotidianoMalgrado, a quanto pare, il caporalato si annidi pure nella gig economy, il famoso contratto nazionale di lavoro dei rider sembra destinato a restare una pia intenzione. Finora non è stato buttato giù neanche un rigo e non è mai partita alcuna trattativa tra Assodelivery, l’associazione delle aziende del cibo a domicilio, e i sindacati. …
Leggi di più »
Le cronache dei Merlo e il fascismo un tot al chilo - Il Fatto QuotidianoQualcuno lo dica a Francesco Merlo: la frenologia non è scienza, le teorie di Lombroso sono state sconfessate 120 anni fa. Non basta un’espressione truce a definire un criminale. È vero: il 2 giugno in piazza con Meloni e Salvini non si è raccolto un cenacolo di raffinati intellettuali, ma la firma di Repubblica forse …
Leggi di più »
Pappalardo insulta tutti: “Facciamo la rivoluzione” - Il Fatto Quotidiano“Benito Mussolini non è stato fermato quando ha fatto la marcia su Roma, perché i nostri pullman sì, invece?”. Non si capisce se sia un altro attacco al sistema – dopo le scie chimiche, il 5G, i vaccini, le mascherine assassine – o il palesamento della propria ispirazione storica, fatto sta che il Generale Antonio …
Leggi di più »
Coronavirus, a Codogno riapre dopo 100 giorni il pronto soccorsoDopo 100 giorni, riapre oggi il pronto soccorso dell’ospedale di Codogno. Era stato chiuso nella notte tra il 20 e il 21 febbraio scorso quando l’anestesista Annalisa Malara e la dottoressa del reparto di medicina Laura Ricevuti, entrambe insignite ieri del titolo di Cavalieri al merito dal presidente Mattarella, diagnosticarono ...
Leggi di più »