Le difficoltà causate dalla pandemia hanno ridotto la disponibilità di spesa delle famiglie, spiega l'associazione degli agricoltori Natale2021
ECONOMIA2021/12/25 10:05 Timori per gli effetti di Omicron su economia e occupazione Condividi 25 dicembre 2021Niente regali sotto l'albero per oltre 1 italiano su 5 per scelta ma anche a causa delle preoccupazioni e delle difficoltà causate dalla pandemia che hanno ridotto la disponibilità di spesa delle famiglie: è quanto emerge da un'analisi Coldiretti-Ixè dalla quale si evidenzia timore diffuso per gli effetti della variante Omicron su economia e occupazione.
"L'aumento di quanti sono costretti a rinunciare a fare regali rappresenta infatti - sottolinea Coldiretti - la punta dell'iceberg della situazione di disagio che vede in Italia oltre 4,8 milioni di poveri costretti nelle feste di Natale a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari".
Tuttavia contro la povertà, rileva ancora dall'indagine,"scatta anche la solidarietà, con oltre 4 italiani su 10 che quest'anno in occasione del Natale fanno donazioni o sono coinvolti in qualche opera di beneficenza". Proprio per aiutare a combattere le nuove povertà è scattata, ricorda ancora l'organizzazione degli imprenditori agricoli, la distribuzione di circa mezzo milione di chili di cibi e bevande gourmet per i nuovi poveri nella settimana di Natale per offrire a tutti la possibilità di mettere in tavola i migliori prodotti agroalimentari Made in Italy e passare delle feste più serene, promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia con la partecipazione delle più...