Red hot + blue non è stato solo un album benefico ma un atto di attivismo e di coraggio. Gli artisti che sceglievano di aderire al progetto si esponevano personalmente. L’articolo di Daniele Cassandro.
era la storia di un’esuberante ex manicure, Nails O’Reilly Duquesne, che s’inventava una lotteria benefica per la riabilitazione degli ex carcerati.un album memorabile e straordinariamente coeso per essere una compilation è proprio la scelta di Cole Porter, forse il compositore di canzoni più arguto, colto, geniale e profetico della storia dell’intrattenimento americano.
La duttilità e la modernità delle canzoni di Cole Porter si adatta a stili diversissimi: il cantautore maliano Salif Keita riprende, spogliandola del suo esotismo coloniale per riportarla in Africa. Annie Lennox accarezza con straordinaria sensibilità, una canzone sul dirsi addio che nel contesto di una strage generazionale com’è stata quella dell’aids diventa particolarmente efficace.
del 1939. A differenza di Dietrich però Sinéad la canta come se fosse una bambina incantata da una qualche magia, da quel “voodoo that you do so well”, quel vudù che sai fare così bene.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festival di Venezia, tutti i vip sul Red Carpet di oggiLeggi su Sky TG24 l'articolo Festival di Venezia, i vip sul Red Carpet di oggi: da Penelope Cruz a Jimmy Page
Leggi di più »
Festival di Venezia 2021: le star sul red carpetMilena Smit e Penélope Cruz, splendide protagoniste di 'Madres Paralelas' sul red carpet del Festival di Venezia
Leggi di più »