Krystyna Mykhalchuk, colf ucraina, è stata condannata a 18 anni di reclusione per l'omicidio di Rosanna Aber, una pensionata di 77 anni caduta dalla finestra del suo appartamento a Bergamo. La donna, accusata di omicidio volontario aggravato, avrebbe ucciso la pensionata per coprire i furti di denaro commessi per ripagare i suoi debiti di gioco.
Dopo tre ore di camera di consiglio, la corte d'assise di Bergamo ha emesso la sentenza: Krystyna Mykhalchuk è stata condannata a 18 anni di reclusione per la morte di Rosanna Aber, la pensionata di 77 anni caduta dalla finestra del quarto piano della propria abitazione a Bergamo il 22 aprile del 2022. Inizialmente l'incidente è stato classificato come suicidio, ma i familiari della vittima hanno notato successivamente anomalie sui conti bancari di Rosanna.
La morte della pensionante è finita a processo per la colf ucraina di 28 anni, accusata di omicidio volontario aggravato. Secondo le indagini, Mykhalchuk avrebbe ucciso la donna per nascondere i furti di denaro commessi per ripagare i propri debiti di gioco. La donna aveva ammesso di essere ludopatica. Si pensa che l'omicidio sia avvenuto durante una lite, dopo che Rosanna, che Mykhalchuk accudivano da circa un mese e mezzo, le avesse comunicato la sua intenzione di sporgere denuncia ai carabinieri per i furti. Alla colf, condannata anche per furto di denaro, sono state riconosciute le attenuanti generiche in forma prevalente rispetto alle aggravanti. Il pubblico ministero aveva richiesto 23 anni di carcere, mentre la difesa aveva chiesto l'assoluzione. 'Leggeremo le motivazioni della sentenza tra 90 giorni, ma possiamo già dire che la impugneremo - hanno anticipato i legali della colf -. Vogliamo capire come è stata fatta la valutazione della comparazione delle circostanze e come è stato superato il criterio del ragionevole dubbio'.
OMICIDIO BERGAMO COLF PENSIONATA FURTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus colf e badanti 2025, rimborsi fino a 3.600 euro l'anno: come richiederlo e a chi spettaIl Bonus colf e badanti 2025 è un’agevolazione economica destinata ai datori di...
Leggi di più »
Scadenze 2025 per il Lavoro Domestico: Colf, Badanti e BabysitterAssindatcolf, l'Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, ha pubblicato una guida alle scadenze per il lavoro domestico nel 2025. La guida include le date per il versamento dei contributi Inps, la certificazione della retribuzione, la predisposizione dei cedolini paga, il calcolo della tredicesima e l'eventuale liquidazione del Tfr.
Leggi di più »
Disabili al 100%, spese integralmente deducibili anche se ad assistere è la colfPer la Suprema corte il regime di favore va applicato a prescindere dalla qualificazione di chi presta l’assistenza e dal reddito del beneficiario
Leggi di più »
Colf e badanti, le famiglie italiane spendono 13 miliardi di euro per il lavoro domesticoIl rapporto dell'Osservatorio Domina per la prima volta quantifica anche l'indotto. Sul tema resta tanto sommerso
Leggi di più »
Bonus Colf e Badanti 2025: Come Funziona e Chi Può BeneficiareScopri tutti i dettagli sul bonus colf e badanti 2025, un'agevolazione economica per i datori di lavoro domestici che incentiva l'assunzione regolare di collaboratori domestici e fornisce supporto finanziario a chi ha bisogno di assistenza.
Leggi di più »
Bonus colf e badanti 2025, quanto è e come richiederloIl fondo offre un sostegno finanziario ai datori di lavoro domestico
Leggi di più »