Collina: Addio alla respinta sul rigore, spazio al 'one-shot'

Sport Notizia

Collina: Addio alla respinta sul rigore, spazio al 'one-shot'
CalcioSerie APierluigi Collina
  • 📰 Eurosport_IT
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 63%

Pierluigi Collina, ex-arbitro internazionale e responsabile della Commissione Arbitrale della FIFA, propone l'abolizione della respinta sul rigore e l'introduzione del 'one-shot'. Inoltre, Collina riflette sull'impatto della tecnologia sul calcio, in particolare sul VAR e sulle decisioni relative al fuorigioco.

Pierluigi Collina , ex-arbitro di livello internazionale e attuale responsabile della Commissione Arbitrale della FIFA, ha espresso alcune proposte innovative durante una lunga intervista rilasciata a La Repubblica. Tra le sue idee più audaci figura l'abolizione della respinta sul calcio di rigore e l'introduzione del 'one-shot', come avviene durante i rigori dopo i tempi supplementari.

Collina sostiene questa modifica in considerazione dell'alta percentuale di realizzazione dei tiri dal dischetto e della possibilità che l'attaccante, o i suoi compagni, possano sfruttare una eventuale ribattuta dell'estremo difensore avversario. In questa ottica, l'ex arbitro ritiene che esista un gap eccessivo tra le possibilità dell'attaccante e quelle del portiere durante i rigori, dato che, in media, vengono segnati il 75% dei calci di rigore. Il 'one-shot' eliminerebbe l'elemento della ribattuta, semplificando la procedura e evitando il teatrino che spesso si crea intorno all'area prima del tiro dal dischetto. Collina ha anche affrontato il tema dell'utilizzo massiccio della tecnologia per stabilire la regolarità delle azioni gol in situazioni di dubbia posizione di fuorigioco. L'introduzione del VAR ha portato all'annullamento di diverse reti per questioni millimetriche, ma Collina si chiede se queste siano scelte sensate. Due centimetri, a 40 metri dalla porta, sono davvero determinanti? In area di rigore forse sì, ma bisogna sempre valutare se la tecnologia risolve il problema o ne crea un altro, magari peggiore.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Eurosport_IT /  🏆 27. in İT

Calcio Serie A Pierluigi Collina Rigore VAR Tecnologia Fuorigioco

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pierluigi Collina: la sfida contro l'alopecia e il calcio modernoPierluigi Collina: la sfida contro l'alopecia e il calcio modernoL'ex arbitro più famoso al mondo racconta del momento più difficile della sua carriera, l'alopecia totale diagnosticata a 24 anni, e dell'impegno a combattere la discriminazione. Collina si apre anche sulla tecnologia in campo, sull'utilizzo della sua immagine e sulla proposta del 'one shot' per i calci di rigore.
Leggi di più »

'Addio'. Lo strano saluto di Emanuela Orlandi all'amico. Cosa sapeva?'Addio'. Lo strano saluto di Emanuela Orlandi all'amico. Cosa sapeva?La versione di Pierluigi Magnesio a quarantuno dalla scomparsa della 15enne: 'Mi salutò dicendomi addio'.
Leggi di più »

Collina racconta aneddoti della sua carriera di arbitroCollina racconta aneddoti della sua carriera di arbitroPierluigi Collina, ex direttore di gara e attuale presidente della commissione arbitrale della Fifa, ha raccontato alcuni aneddoti della sua carriera durante un'intervista al quotidiano la Repubblica.
Leggi di più »

Emanuela Orlandi: Pierluigi Magnesio Rivela Nuove Informazioni sul CasoEmanuela Orlandi: Pierluigi Magnesio Rivela Nuove Informazioni sul CasoDopo 41 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, Pierluigi Magnesio, un conoscente della giovane scomparsa, si apre in un'intervista rilasciata a Igor Patruno. Magnesio rivela dettagli inediti su una possibile appuntamento con Emanuela il giorno della scomparsa e un presunto addio, che potrebbero portare nuove piste investigative.
Leggi di più »

ACAB: La serie, la nostra video intervista a Adriano Giannini, Valentina Bellè e Pierluigi GiganteACAB: La serie, la nostra video intervista a Adriano Giannini, Valentina Bellè e Pierluigi GiganteUn titolo provocatorio, i conflitti dei loro personaggi e le difficoltà nel rappresentare le emozioni oltre il copione: i protagonisti di ACAB ci raccontano la serie appena arrivata su Netflix.
Leggi di più »

Papa Francesco affetto da raffreddore, affidato la catechesi a don Pierluigi GiroliPapa Francesco affetto da raffreddore, affidato la catechesi a don Pierluigi GiroliPapa Francesco, affetto da un forte raffreddore, ha dovuto chiedere scusa ai fedeli per la sua impossibilità di svolgere l'udienza generale come al solito. Il Pontefice, arrivato in Aula Paolo VI sulla sedia a rotelle, ha affidato la lettura della catechesi a don Pierluigi Giroli, spiegando che con il raffreddore è difficile per lui parlare. Questo non è il primo malessere stagionale che Papa Francesco, 88 anni, affronta negli ultimi mesi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:54:37