L’ex magistrato porta nelle classi la Carta. Più importante dei singoli articoli è il «sistema» che compongono. Alla base il riconoscimento della dignità di ogni essere umano
Se c’è un percorso di carriera - e in fondo anche di vita - piuttosto emblematico su ciò che si può scegliere di fare per migliorare il Paese in cui si vive, o almeno per provare a farlo, forse pochi esempi in Italia sono significativi come quello di. Trentatré anni in magistratura come protagonista di inchieste importantissime, la P2, Sindona, Mani pulite, e tante altre.
: una classe dopo l’altra, con pazienza, parlando a chi oggi ha dieci anni per quando ne avrà venti. «La lezione frontale - chiarisce - non funziona per niente. Ma se con i giovani parti dal confronto, dal rapporto concreto che le “regole” hanno con la vita reale e in particolare con la loro, beh, lì cambia tutto. Spesso inizio chiedendo semplicemente se “le regole vi piacciono o no”. E in molti casi la risposta è no, perché “limitano la libertà”.
Dopodiché, una volta entrati, è chiaro che i livelli di lettura si moltiplicano. «E si può riflettere, per esempio, sulla forza che ha consentito ai membri della Costituente di costruire un testo unitario e condiviso nonostante le loro diverse ideologie e appartenenze politiche. E ricordare che quasi tutti loro avevano, e l’invenzione dell’atomica. E avevano capito prima di noi, per averlo visto da molto vicino, che o ci si salva tutti o non si salva nessuno».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Colombo e la Costituzione «madre di tutte le leggi» spiegata ai giovaniL’ex magistrato porta nelle classi la Carta. Più importante dei singoli articoli è il «sistema» che compongono. Alla base il riconoscimento della dignità di ogni essere umano
Leggi di più »
Mattarella, aiutare le giovani coppie, lo chiede la Costituzione'Il futuro del Paese si misura sulla capacità di dare risposte alle giovani generazioni. (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella, 'anche nei momenti critici prevalga la Costituzione'Sede del Csm intitolata a Bachelet. 'La Carta e la coesione sconfiggono chi lacera la società. Le diversità non si compongono con logiche di scambio' (ANSA)
Leggi di più »
'La Costituzione siamo noi' è il tema della 6ª Milano Civil WeekAppuntamento con la Costituzione e il senso civico per la 6ª edizione di Milano Civil Week, la festa-evento che si svolgerà dal 9 al 12 maggio sul tema “La Costituzione siamo noi” e che da quest’anno è inserita nel palinsesto ufficiale delle Week del Comune di Milano.
Leggi di più »
Francesca Izzo: 'Sbagliato parlare di diritto all'aborto in Costituzione'La fondatrice di Se non ora quando spiega ad HuffPost perché invece si dovrebbe puntare sulla tutela della libertà di scelta delle donne. E soprattutto raccont…
Leggi di più »
Tra giovani e Costituzione, dialogando «Sulle regole» e sul tema della pari dignitàParla la presidente Anna Rossato: l’associazione animerà un laboratorio venerdì 10 maggio a cui seguirà un incontro con l’ex magistrato Gherardo Colombo e Marta Cartabia
Leggi di più »