“Architettura e impegno civile”: una mostra a Venezia per ricordare Giorgio Bellavitis e Nani Valle di Giacomo Giossi
“Architettura e impegno civile”: una mostra per ricordare Giorgio Bellavitis e Nani Valle
Prima del Carnevale, delle invasioni turistiche, della città al servizio di Airbnb e della fuga dei residenti, Venezia, nel secondo dopoguerra, rappresentò un crogiolo raro e originale di intellettuali, artisti e visionari. Giocatori liberi, figli di un tempo conquistato al fascismo a cui avevano dato buona parte della propria giovinezza e non pochi mesi di carcere. Tra loro spiccano gli architetti, che diedero vita a un sodalizio umano e professionale tra i più virtuosi e profondi interpreti della specificità urbana e culturale veneziana.
, la cui famiglia fa parte dell’aristocrazia novecentesca della grande architettura italiana, Bellavitis fu tra i primi a pensare e progettare inedite metodologie di restauro e ristrutturazione delle case veneziane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Buco nel campo al 'Penzo': posticipato il calcio d'inizio di Venezia-Südtirol | Goal.com ItaliaLa rottura di una tubatura ha provocato un buco sul terreno di gioco del 'Penzo', che ha fatto slittare di mezz'ora il calcio d'inizio del match.
Leggi di più »
Le foto di Venezia della grande Inge MorathFino al 4 giugno Palazzo Grimani ricorda la prima fotografa della Magnum: in mostra 200 immagini, la maggior parte dedicate alla città lagunare che le cambiò la carriera
Leggi di più »
Maltempo sull'Italia: allerta arancione in Campania, rossa per valanghe in AbruzzoMaltempo sull'Italia: allerta arancione in Campania, rossa per valanghe in Abruzzo vesuvio gadona aritzo potenza toscana
Leggi di più »