La scrittrice raccontò la sua vita a voce all'editor Beppe Cottafavi, che poi si è fatto aiutare nella stesura del libro da Alessandro Giammei, filologo e 'figlio d'anima' della scrittrice
La scrittrice raccontò la sua vita a voce all'editor Beppe Cottafavi, che poi si è fatto aiutare nella stesura del libro da Alessandro Giammei, filologo e "figlio d'anima" della scrittrice, pubblicato da Mondadori, è un’autobiografia e una specie di manifesto intellettuale e politico delle idee di Murgia, che era anche un’attivista e un’attiva partecipante al dibattito pubblico italiano.
Cottafavi è un editor che lavora come consulente per Mondadori da molti anni. Tra gli addetti ai lavori dell’editoria è noto tra le altre cose per aver ideato, un libro del 2003 che ebbe un grande successo commerciale, e per aver lavorato anche a qualcuno dei romanzi sentimentali di Fabio Volo, che a loro volta vendono molto, ma si occupa anche di libri letterari. Con Murgia aveva lavorato per la prima volta su.
Cottafavi descrive questo lavoro di coppia, in cui spesso si inserivano le altre persone presenti, come impegnativo ed «eroico» per via delle condizioni di salute di Murgia – «Purtroppo non era la prima volta che mi capitava, avevo lavorato anche all’ultimo libro in fin di vita di Edmondo Berselli», aggiunge.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'inedito di Michela Murgia, Ricordatemi come vi pare''Come siamo arrivati a questo punto così, di colpo? È la domanda a cui ho cercato di dare una risposta in una serie di stories di Instagram, nelle quali ho ripercorso gli ultimi trent'anni di storia italiana per spiegare come si è arrivati a un 'nuovo fas...
Leggi di più »
Il nuovo ed emozionante libro postumo di Michela Murgia: “Ricordatemi come vi pare”“Ricordatemi come vi pare” è un’opera toccante che restituisce una Michela Murgia sempre diversa e di come abbia deciso di cambiare il mondo
Leggi di più »
Michela Murgia, il nuovo libro: «Non ci vogliono liberi»Quanto ci manca Michela. Il ricordo del direttore di Vanity Fair Simone Marchetti di quell'intervista che creò silenzio e commozione sul set. E un estratto della sua opera postuma, Ricordatemi come vi pare.
Leggi di più »
Le ultime parole di Michela Murgia lette da Geppi Cucciari: «Se morissi domani...»Nell’ultima puntata della stagione di Splendida Cornice, su Rai 3, Geppi Cucciari ha voluto avvolgere gli spettatori con un’atmosfera di riflessione e nostalgia.
Leggi di più »
'Come si arrivati a un nuovo fascismo?' Michela Murgia se lo domanda nel nuovo libro postumoIl titolo dell'autobiografia della scrittrice scomparsa lo scorso agosto è: 'Ricordatemi come vi pare'. È il frutto di un…
Leggi di più »
Niente sesso sono giovani: hanno altro per la testaCara Michela, c’è un modo tutto nostro di parlare anche senza aprire bocca, di...
Leggi di più »