Scopri come coltivare la Sansevieria, pianta grassa ideale per interni. Trova le informazioni su luce, temperatura, annaffiature e potatura.
Con le piante grasse da interno si possono creare delle oasi verdi nelle nostre case. Vediamo quali piante scegliere e come curarle. La sansevieria trifasciata La sansevieria trifasciata è la regina delle piante grasse da interno: conosciuta anche coi nomi di “lingua di suocera”, “sanseveria” o “spada di San Giorgio” è originaria dell’Africa Subsahariana.
Ricordiamoci di non esporlo alla luce solare diretta e di scegliere un luogo con una buona ventilazione, con temperature minime attorno ai 13 gradi. La pianta va annaffiata solo tra la primavera e l’estate, prestando attenzione che il terreno sia sempre ben asciutto tra un’innaffiatura e l’altra. In questo periodo, possiamo anche concimarla una volta al mese, aggiungendo del fertilizzante liquido all’acqua. Tra l’autunno e l’inverno non è necessario bagnare la pianta.
Pianta Grassa Sansevieria Coltivazione Interni Cura Piante
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beetlejuice(core): scopri la tendenza beauty dell'autunno 2024Il beauty look goth è tornato grazie al film Beetlejuice Beetlejuice e a Jenna Ortega. Qui vi raccontiamo la tendenza beauty autunno 2024.
Leggi di più »
L'annuncio di Amadeus che sbarca a Discovery: 'Dal 22 arriva 'Scopri chi è''Il conduttore ha postato un video annuncio sul suo profilo Instagram in cui svela la partenza del nuovo game …
Leggi di più »
Scopri la promo esclusiva per i 60 anni di Vogue ItaliaDa Vogue Collection fino al 15 Settembre basta inserire un codice per ottenere il 20% di sconto, ma per la nostra community la promo esclusiva inizia prima!
Leggi di più »
Quando i social network aiutano a fare del bene: scopri tutte le storieLa raccolta delle rubriche pubblicate sulle pagine di Buone Notizie: da TikTok a Instagram, da Twitter a Facebook, la solidarietà corre in Rete
Leggi di più »
Scopri i segreti dei supplì romani con Stefano CallegariStefano Callegari, oste, cuoco e pizzaiolo romano, spiega nell'articolo l'origine del nome 'supplì' e ci svela la ricetta per realizzare le palle di riso ripiene più buone di Roma. Da Trapizzino troviamo anche varianti innovative con ingredienti di stagione, che dimostrano la grande creatività intorno a questo classico della cucina romana.
Leggi di più »
Scopri con il test CAGE se bevi troppoScopri l'esame per capire se bevi troppo. Conoscere i rischi dell'eccesso di alcol è fondamentale per la tua salute.
Leggi di più »