Attivo 24 ore su 24, risponde in 11 lingue. Sono 200 le chiamate al giorno - IL VIDEO (ANSA)
Squilla incessantemente il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking promosso nel 2006 dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento per le Pari Opportunità, gestito dal 2020 da Differenza Donna, associazione con sede operativa in un appartamento di Roma confiscato alla criminalità.
Dopo i recenti fatti di cronaca, o nelle giornate di sensibilizzazione come il 25 novembre, il telefono squilla anche di più. A spiegarlo, in un approfondimento video su ANSA.it, è Maria Spiotta, responsabile del numero nazionale antiviolenza e antistalking 1522.Tra chiamate e messaggi via chat, il 1522 raggiunge in media 200 contatti al giorno.
“Il 1522 non è un numero solo per le emergenze, che pure ci capitano spesso, ma anche un luogo di ascolto dove la donna viene creduta”, spiega Spiotta. L’obiettivo è innanzitutto accogliere le donne, far emergere in loro la consapevolezza che quello che raccontano spesso non è solo una lite. Perché a volte è difficile anche dare un nome alla violenza, che può assumere aspetti diversi: violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, digitale.
Spesso la chiamata al 1522 è il primo passo con cui la donna chiede aiuto. Dunque il lavoro delle operatrici, nel tempo di una telefonata, è quello di instaurare un legame, supportare e spesso indirizzare verso i Centri antiviolenza vicini. Mai come in questo caso una telefonata può cambiare un destino.
Violenza Telefonata Maria-Spiotta Telefono Criminalità Operatore Appartamento Privacy Contatto Emergenza Sensibilizzazione Fatto-Di-Cronaca
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biden attacca Trump: «I portoricani sono brave persone, l'unica spazzatura sono i suoi sostenitori»Il presidente condanna la battuta del comico che al comizio di Trump aveva definito Portorico «un'isola di spazzatura galleggiante». Ma le sue parole ricordano la frase di Hillary Clinton sui deplorevoli, e fa un assist al candidato repubblicano
Leggi di più »
Usa 2024, quali sono gli Stati in bilico e perché sono importantiPer capire perché nella corsa a Usa 2024 i cosiddetti 'Stati in bilico' sono così importanti, bisogna prima comprendere le regole del voto americano. Il sistema elettorale negli Stati Uniti è radicalmente diverso da quello che conosciamo in Italia o nel resto d'Europa, ed è fondamentale tenerlo a mente.
Leggi di più »
Luca Barbareschi: «Ho sei figli, non sono stato un padre modello, ma sono sempre stato onesto»Luca Barbareschi, a Ballando con le Stelle, ha parlato di paternità, di cosa significhi per...
Leggi di più »
Cosa sono gli Swing States e perché sono decisivi per le elezioni UsaGli Stati in bilico di quest'anno non sono gli stessi di qualche anno fa. Vent’anni fa il classico stato in bilico era l’Ohio, ora è repubblicano. Mentre la Virginia è passata da profondo rosso a profondo blu (e la Georgia ora è in bilico)
Leggi di più »
Le 400 migliori aziende al mondo per le donne: 7 sono italiane, ecco quali sonoLa prima azienda italiana che compare nella classifica di Forbes e Statista è Generali e occupa il nono posto. Le altre, poi, si trovano molto più in basso: Enel al 123esimo posto, Eni al 196esimo. Gli alberghi Hilton in testa
Leggi di più »
I romani sono buoni ma non sono stupidi: l’indagine del Comune mistifica la realtàMa questi 5700 cittadini, citati come intervistati soddisfatti di questo sfacelo, chi sono e come sono stati trovati? Dal blog
Leggi di più »