Pur avendo attraversato una crisi economica peggiore di quella italiana, il debito pubblico è sceso di 35 punti percentuali in 4 anni e il PIL cresce
Pur avendo attraversato una crisi economica peggiore di quella italiana, il debito pubblico è sceso di 35 punti percentuali in 4 anni e il PIL cresce
Dodici anni più tardi il Portogallo ha raggiunto un obiettivo storico: la riduzione del debito pubblico al di sotto del 100 per cento del PIL, con un calo di 35 punti in 4 anni. Il risultato è statodal Commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni. Nel 2023 per la prima volta da quasi cinquant’anni il Portogallo ha conseguito un surplus di più di mezzo punto percentuale, cioè ha chiuso il bilancio in attivo, e con una crescita di oltre 2 punti di PIL.
Il primo ministro Passos Coelho, a destra, insieme al suo vice Paulo Portas, a sinistra, durante il dibattito parlamentare per l’approvazione della legge finanziaria del 2014, che conteneva dure misure di austerità Dal 2014, in effetti, l’economia del paese iniziò a seguire un andamento diverso. Nel giugno di quell’anno, e con un certo anticipo rispetto alle previsioni, il Portogallo uscì dal programma di sorveglianza con l’Unione Europea, che riconobbe i progressi fatti nelle riforme strutturali. Il PIL tornò a crescere per la prima volta dal 2010, con una crescita dello 0,8 per cento che poi continuò e si fece anche più accentuata.
«Inoltre, il quadro politico portoghese presentava già importanti partiti anti-establishment, cioè quelli della sinistra radicale, che non erano mai andati al governo, e che avevano canalizzato gran parte del malcontento contro le politiche del conservatore Passos Coelho», continua De Giorgi. «Per cui quello che successe nel novembre del 2015 fu in qualche modo già un fatto di per sé clamoroso».
In questo contesto, e beneficiando della ripresa economica che nel frattempo si consolidava, Costa poté reintrodurre alcune delle tutele sociali abolite negli anni precedenti , senza però deviare dal rigore finanziario virtuoso avviato dal Portogallo di Passos Coelho. Tuttavia Costa mantenne in una qualche misura anche una forma di austerità, ad esempio riducendo gli investimenti pubblici nelle infrastrutture o definanziando la sanità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eusebio, il leggendario attaccante del Benfica e del PortogalloEusebio, con i suoi goal e le sue prodezze, fece la fortuna del Benfica e del Portogallo. Fu anche Pallone d'Oro nel 1965. Questo articolo racconta la sua carriera e le sue caratteristiche da attaccante.
Leggi di più »
In Cina la pandemia fa ancora danni: il Pil rallenta e la popolazione calaIl Pil è cresciuto del 5,3% al ritmo più lento da trent’anni, il Paese segna ancora un calo demografico mentre le misure per l’immobilliare e gli investimenti non decollano
Leggi di più »
La crescita del pil russo e le difficoltà economicheLa crescita del pil russo è dovuta soprattutto alla produzione militare, ma non migliora il tenore di vita delle persone comuni. L'economia russa è in cattive condizioni e il paese deve reintegrarsi nell'economia mondiale per una crescita stabile.
Leggi di più »
Non c’è pace per Leao: interviene il TASIl momento in penombra di Rafael Leao si arricchisce di un'altra sfumatura in chiaroscuro. Dal Portogallo torna in auge un vecchio 'fantasma'
Leggi di più »
La terza guerra mondiale e la ritirata degli USAL'America resta indispensabile per la sicurezza economica mondiale. Ma la sua forza militare pur imponente non basta a spegnere i focolai che altri continuano ad appiccare. Lo scivolamento verso quella che papa Francesco chiama la terza guerra mondiale rischia di essere evitato, paradossalmente, da una ritirata Usa sotto la presidenza dell'isolazionista Donald Trump.
Leggi di più »
Il Bhutan, il Paese della felicità, diventerà la destinazione di viaggio più unica del 2024Il Bhutan, conosciuto come il Paese della felicità, è destinato a diventare la destinazione di viaggio più unica e di tendenza del 2024. Situato tra India e Cina, il valore politico ed economico del Bhutan non viene misurato in base al Pil, ma in base al tasso di felicità dei suoi abitanti. Nonostante fosse irraggiungibile fino agli Anni Settanta, il Bhutan è stato indicato come una delle mete top dalla guida turistica Lonely Planet nel 2020.
Leggi di più »