Come il Cambiamento Climatico Influisce sulla Nostra Mente e sul Corpo

Scienza Notizia

Come il Cambiamento Climatico Influisce sulla Nostra Mente e sul Corpo
Cambiamento ClimaticoSalute MentaleSalute Fisica
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 92%

Un nuovo saggio esplora gli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale e fisica, rivelando come il clima in rapido trasformazione influenzi il nostro benessere.

In un periodo in cui i fenomeni climatici estremi diventano sempre più frequenti, cambiano anche le patologie, la diffusione delle malattie e la nostra capacità di affrontarle. È quanto rivela un saggio del neuroscienziato Clayton Page Aldern, 'Se il tempo è matto. Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo' (Aboca Edizioni).

Frutto di sette anni di ricerche, è il primo a esplorare in maniera sistematica il modo in cui il cambiamento climatico influenza profondamente la nostra salute mentale e fisica. Attraverso storie raccolte in diverse parti del mondo, dalle fattorie della valle di San Joaquin in California alle comunità dell'Artico norvegese, Aldern racconta le esperienze di chi sta già vivendo gli effetti del cambiamento climatico sulla propria pelle. Per l'autore, mentre il clima cambia, cambiamo anche noi e un ambiente in rapida trasformazione influenza direttamente la nostra salute mentale, il comportamento e il processo decisionale. 'Gli effetti del cambiamento climatico sui nostri cervelli costituiscono una crisi di salute pubblica che per la maggior parte viene ignorata. Temperature sempre più alte e livelli elevati di anidride carbonica - spiega - sono collegati a un aumento di fenomeni come l'aggressività, la violenza domestica e l'odio online, oltre a ridurre le capacità cognitive e di apprendimento. Dall'ansia alla produttività, alla paura, alla memoria, al linguaggio, alla formazione dell'identità e persino alla struttura del cervello - continua -, le forze del mondo naturale sono lì, a esercitare una spinta invisibile'. Secondo il ricercatore, inoltre, eventi estremi come incendi e uragani, possono causare stress post-traumatico, aggravato da esposizioni a neurotossine e malattie cerebrali legate al clima, colpendo persino individui non ancora nati attraverso l'eredità epigenetica. La soluzione? Per Aldern, 'gli esseri umani hanno causato la crisi climatica e gli effetti neurologici che ne risultano, e saranno loro che, con la solidarietà, la faranno regredire. Saranno gli esseri umani a promuovere la resilienza dei loro simili', conclude.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Cambiamento Climatico Salute Mentale Salute Fisica Neuroscienze Effetti Ambientali

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cambiamento climatico, sulle Alpi la neve è diminuita di oltre un terzo negli ultimi 100 anniCambiamento climatico, sulle Alpi la neve è diminuita di oltre un terzo negli ultimi 100 anniCali compresi tra il -23% e il -49%. Lo ha quantificato una nuova ricerca a guida italiana pubblicata sull'«International Journal of Climatology»
Leggi di più »

Geoingegneria Solare: Una Possibile Arma Contro il Cambiamento Climatico?Geoingegneria Solare: Una Possibile Arma Contro il Cambiamento Climatico?Un progetto scientifico controverso, finanziato da Bill Gates e supportato dalla Casa Bianca, studia l'ipotesi di oscurare il Sole per contrastare il riscaldamento globale.
Leggi di più »

Le Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLe Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLa rivista Nature anticipa gli eventi scientifici più importanti del 2025, tra cui le missioni sulla Luna, le nuove tecnologie per la riabilitazione medica e le possibili conseguenze politiche del ritorno di Trump alla presidenza.
Leggi di più »

Libri sul Cambiamento ClimaticoLibri sul Cambiamento ClimaticoUn approfondimento su tre libri che affrontano diverse sfaccettature del cambiamento climatico.
Leggi di più »

La Corte internazionale di giustizia e la lotta contro il cambiamento climaticoLa Corte internazionale di giustizia e la lotta contro il cambiamento climaticoLa Corte internazionale di giustizia (Cig) esamina un caso cruciale per la lotta contro il cambiamento climatico, cercando di chiarire gli obblighi legali degli stati in questa materia.
Leggi di più »

Il cambiamento climatico: accettare la realtà e agireIl cambiamento climatico: accettare la realtà e agireGli esperti concordano che gli obiettivi degli accordi di Parigi non saranno raggiunti. Il testo analizza le conseguenze dei cambiamenti climatici e sottolinea l'importanza dell'adattamento, senza perdere di vista la necessità di limitare i danni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:19:12