Come raccontare l’“operazione militare speciale”: i vademecum del Cremlino per la propaganda

Italia Notizia Notizia

Come raccontare l’“operazione militare speciale”: i vademecum del Cremlino per la propaganda
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 89%

La testata russa indipendente Meduza ha potuto prendere visione di alcuni vademecum (metodički) destinati ai propagandisti, dove la guerra in Ucraina…

Al Cremlino continuano a preparare istruzioni per i mass media della propaganda sul corretto modo di parlare della guerra in Ucraina. Meduzadi due vademecum che l’Amministrazione del Presidente della Federazione Russa aveva preparato in luglio, dove si “raccomandava” di tracciare parallelismi fra l’aggressione russa all’Ucraina, il Battesimo della Rus’ e la battaglia sul fiume Neva [nel 1240 il principe di Novgorod Aleksandr sconfisse le truppe svedesi – N.d.T.].

Nel vademecum per i propagandisti la guerra in Ucraina viene chiamata “crisi ucraina contemporanea”. Gli estensori del testo collegano le origini del conflitto con l’“Euromajdan” e le operazioni militari nel Donbass: Il ruolo della Russia, invece, secondo il vademecum, sarebbe esclusivamente pacifico. Nel testo si sottolinea come le autorità russe abbiano cercato in ogni modo di smorzare il conflitto, ma “gli USA hanno fatto dell’Ucraina un avamposto nella contrapposizione dell’Occidente alla Russia”, e la Russia “è stata costretta a iniziare l’operazione militare speciale”.Un capitolo a parte del vademecum è dedicato all’“ingerenza dell’Occidente” negli affari interni della Russia.

“L’Occidente fornisce loro supporto informativo, aiutandoli a promuovere materiali falsi. La quasi totalità dei media ha assunto una posizione non solo antigovernativa, ma anche antirussa, arrivando a guardare con favore alla morte di militari russi. Sono veri traditori della patria, al soldo dei servizi segreti dei Paesi occidentali.”

Il Cremlino “consiglia” ai propagandisti di spiegare nei loro materiali che, iniziando l’invasione dell’Ucraina, “la Russia stava difendendo non solo i suoi interessi nazionali, la sua unicità come civiltà, ma anche il diritto di altri Stati alla loro unicità e al rispetto in un mondo multipolare”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-03-31 15:24:57