Sempre più bambini e ragazzi non riescono a staccarsi dagli schermi dei loro dispositivi. Ma una ricerca australiana rivela i metodi che hanno dimostrato di avere una qualche efficacia nel ridurre il tempo davanti allo smartphone (e non implicano l'eliminazione completa dei dispositivi).
Un primo studio clinico australiano sui trattamenti per la dipendenza da smartphone e da videogiochi ha recentemente scoperto qualcosa che dà speranza a quei genitori che si ritrovano ad affrontare un problema sempre più diffuso e invalidante, quello dei bambini e ragazzi dipendenti da device tecnologici di vario tipo .
Un primo studio clinico australiano sui trattamenti per la dipendenza da smartphone e da videogiochi ha recentemente scoperto qualcosa che dà speranza a quei genitori che si ritrovano ad affrontare un problema sempre più diffuso e invalidante, quello dei bambini e ragazzi dipendenti da device tecnologici di vario tipo .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Guadagno oltre 70mila euro all'anno a 28 anni, ma non posso ancora permettermi di avere figli. E non sono solLa maternità è diventata sempre meno una scelta e sempre più un lusso, una...
Leggi di più »
Berlinguer. La grande ambizione, cinema didattico e racconto appassionato dell’azione…Perfetto come sempre, nei panni del protagonista si erge Elio Germano, mai mimetico, sempre interprete
Leggi di più »
Amicizia: come farla durare per sempre (o almeno provarci)Amicizia: secondo uno studio, sono diverse le aree di affinità che favoriscono una relazione duratura e solida, che possa anche rafforzarsi nel tempo
Leggi di più »
Giornata mondiale della salute mentale, sempre più giovanissimi soffrono di problemi psichici: “Casi…A lanciare l’allarme, in vista della Giornata Mondiale il 10 ottobre, sono i Dipartimenti di Salute Mentale che chiedono risorse adeguate e un aumento dell’organico specialistico
Leggi di più »
Giornata mondiale della salute mentale, sempre più giovanissimi soffrono di problemi psichici: “Boom…A lanciare l’allarme, in vista della Giornata Mondiale il 10 ottobre, sono i Dipartimenti di Salute Mentale che chiedono risorse adeguate e un aumento dell’organico specialistico
Leggi di più »
In questo pazzo mondo, parlare di salute mentale è sempre più necessarioSiamo di fronte a una vera emergenza sanitaria e sociale: per l’Oms i disturbi mentali sono cresciuti del 30 per cento dopo il Covid. Ecco perché non è un problema solo per addetti ai lavori. E perché se non adottiamo una lettura aperta e interdisciplinare non ne usciremo.
Leggi di più »