Comitati contrari alla costruzione dello stadio a Pietralata chiedono al Comune di Roma di riconoscere ufficialmente l'esistenza del bosco. Il Comune si trincera dietro la mancanza di un iter conclusivo per i piani urbanistici, sostenendo che non ci siano vincoli. Tuttavia, i comitati evidenziano le planimetrie che dimostrano la presenza di un'area arborea di oltre 10 ettari, superando di gran lunga il limite previsto dalla legge.
si sta giocando una grande commedia degli equivoci. I comitati che si oppongono alla realizzazione dello stadio hanno chiesto al Comune di Roma di riconoscere egiurata che dimostra senza ombra di dubbio l’esistenza del bosco.
E’ dunque obbligatorio che il comune di Roma applichi la tutela prevista dalla legge regionale perché è lui stesso ad aver certificato l’esistenza del bosco. Insomma, per la realizzazione dello stadio è stata scelta un’area in cui esiste un bosco. Meglio abbandonareRoghi in California, la crisi climatica dà il benvenuto al negazionista Trump
Chiunque può partecipare all'iniziativa: basta farsi trovare, in mutande, al punto di incontro scelto tra le 14.45 e le 15 del 12 gennaio. Gli organizzatori hanno chiesto di indossare della biancheria il più normale e semplice possibile perché l'idea da trasmettere è di aver semplicemente dimenticato di indossare i pantaloni come ogni giorno. Nelle edizioni precedenti invece i partecipanti avevano spesso scelto boxer e slip coloratissimi o con fantasie appariscenti.
Stadio Pietralata Bosco Comune Di Roma Ambientalismo Pianificazione Urbanistica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Autonomia, arriva il sì della Cassazione al referendum per l’abrogazione totaleDopo la decisione degli Ermellini sul quesito proposto dai comitati, la parola passa alla Corte Costituzionale
Leggi di più »
Pietralata, finalmente i riscaldamenti nei palazzi popolari di via Sante BargelliniAvanza l'idea di cedere gli appartamenti dall'Invimit al Comune di Roma
Leggi di più »
Cortina Express: Una commedia all'italiana con Christian De Sica e Lillo PetroloCortina Express, il nuovo film di Eros Puglielli, è una commedia all'italiana con Christian De Sica, Lillo Petrolo e Isabella Ferrari. Ambientato a Cortina d'Ampezzo, il film segue le vicende di personaggi falliti ma vitali alla ricerca di fortuna, amore e riscatto. La trama si intreccia con una singolare deriva spy, con l'arrivo di spie sovietiche guidate dal cattivissimo Alexei Smirnoff.
Leggi di più »
Nuova commedia di Alessandro Siani: cast, trama e tutto quello che devi sapereScopriamo chi sono i membri dell'ensemble che ha partecipato alla nuova commedia diretta da Alessandro Siani, in collaborazione con Leonardo Pieraccioni e Francesca Chillemi.
Leggi di più »
Io sono Babbo Natale: una commedia per grandi e picciniUn film commedia del 2021 diretto da Edoardo Falcone, con Marco Giallini e Gigi Proietti. Una storia semplice e commovente che racconta il rapporto tra un rapinatore e un uomo che afferma di essere Babbo Natale.
Leggi di più »
Io e te dobbiamo parlare: successo record per la commedia di Siani e PieraccioniLa commedia 'Io e te dobbiamo parlare', con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, conquista il primo posto tra i film italiani delle feste e il secondo incasso assoluto al botteghino. Il film ha incassato 1,68 milioni di euro nel primo weekend.
Leggi di più »