L’intesa è stata siglata da Confcommercio e Confesercenti con Filcams, Fisascat e Uiltucs. Prevista anche una una tantum di 350 euro
I tre milioni di lavoratori del commercio avranno un aumento di 240 euro e una una tantum di 350. È quanto stabilisce l’ipotesi di accordo siglata da Filcams, Fisascat e Uiltucs con Confcommercio e Confesercenti, arrivata dopo oltre 4 anni di attesa. I contratti avranno vigenza triennale, con decorrenza dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.
Al termine del lungo negoziato, aggiunge Prampolini «siamo certi che il risultato del rinnovo del contratto contribuirà a rafforzare le relazioni tra le parti e ad assicurare ad imprese e lavoratori condizioni di stabilità per il settore fino a marzo 2027». L’ipotesi di accordo siglata prevede un aumento contrattuale a regime di 240 euro al quarto livello, da riparametrare. Questo significa che con questo rinnovo vi sarà l’erogazione di una massa salariale di 7.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni: all’Umbria 240 milioni per 36 progetti strategiciLa premier è arrivata in elicottero all’aeroporto internazionale dell’Umbria e poi ha raggiunto il centro fieristico di Bastia Umbra. Si tratta di due tra le strutture che beneficeranno di risorse del fondo per lo sviluppo e la coesione.
Leggi di più »
Dirigenti scolastici, in arrivo l’aumento di stipendio di 240 euro per 6.500 presidiAran e sindacati hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del contratto per i dirigenti scolastici che prevede un aumento di 240 euro di cui 195 sulla retribuzione fissa
Leggi di più »
Scuola e università, firmato il contratto dei presidi: 240 euro di aumento medio al meseVia libera al contratto dirigenza Istruzione e ricerca che interessa circa 6.500 dirigenti. Naddeo: conclusa la tornata 2019/21.
Leggi di più »
Scuola, aumento stipendio presidi da 240 euro: come cambia la busta pagaLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, aumento stipendio presidi da 240 euro: come cambia la busta paga
Leggi di più »
L'Italia prima destinazione in Europa per i turisti argentiniTra il 2012 al 2019 i flussi turistici sono cresciuti del 240% (ANSA)
Leggi di più »
Tempi duri per il commercio globaleL’economia globale è sempre più condizionata da politiche protezionistiche e dalla legge del più forte. Una situazione che rischia di aggravare le tensioni tra Stati Uniti, Europa e Cina. Leggi
Leggi di più »